• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Melodica, l’orchestra da Camera E.C.O. di Enna

by Redazione
10 Dicembre 2018
in Cultura
A Melodica, l’orchestra da Camera E.C.O. di Enna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un grande successo ha riscosso ieri sera, domenica 9 dicembre, presso il Teatro Don Bosco di Ragusa il concerto “Una Magica Orchestra” inserito nell’ambito della 24° Stagione Concertistica Internazionale “Melodica” patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero. Protagonista l’Orchestra da Camera E.C.O di Enna diretta dal maestro Davide Galaverna e con la partecipazione in veste di solista del contrabbassista Carmelo La Manna. Interessante la proposta di repertorio che si è snodata dalle sonorità del classicismo alla musica del Novecento. Fin dall’inizio dello spettacolo, l’orchestra E.C.O si è distinta grazie ad un lavoro di luminosa leggerezza suonando in maniera coinvolgente le varie trame musicali, e in modo preciso nella scelta di tempi e appropriato nelle dinamiche. Notevole anche la trasparenza sonora e la compattezza dell’organico, tutto ciò grazie anche alla precisa conduzione del bravissimo e preparato maestro Davide Galaverna. Con il suo gesto chiaro ha conferito al tutto una feconda unitarietà ottenendo dall’orchestra colori calibrati in un’ampia gamma con un suono meraviglioso e un’interpretazione coinvolgente ed emozionante. L’impasto sonoro che il maestro è riuscito a tirare fuori dall’orchestra è stato totalmente magico ed ha incantato tutti i presenti. La serata ha visto come altro protagonista il giovane contrabbassista solista Carmelo La Manna, che ha suonato con grande virtuosismo mostrando estrema agilità nei passaggi terribilmente ardui del secondo Concerto di Bottesini oltre che un’ottima interpretazione. Il giovane musicista infatti, ha saputo far “cantare” lo strumento, come se fosse un violoncello, a dimostrazione che il contrabbasso non è solo uno strumento d’accompagnamento nell’orchestra, bensì uno strumento solista a tutti gli effetti. Tutto il concerto è stato di grande effetto espressivo e ha riscosso pienamente l’apprezzamento del numeroso pubblico che ha applaudito intensamente. Tre i bis concessi dagli artisti: uno ha visto trasformare il direttore Davide Galaverna in appassionato e bravissimo fisarmonicista, gli altri due hanno visto nuovamente protagonista il contrabbasso di Carmelo La Manna. Un altro meritato successo dell’Associazione Musicale Melodica che riesce a proporre sempre concerti interessanti, originali e di altissimo spessore artistico. Il prossimo appuntamento all’interno della rassegna “Melodica” sarà in programma sabato 12 gennaio 2019 con lo spettacolo ”FisArmonicando” con uno strepitoso duo formato dai fisarmonicisti Natalino Scaffidi e Rocco Cannizzaro. È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso la Libreria Ubik Terramatta e al botteghino del Teatro lo stesso giorno del concerto. L’ingresso in sala sarà come sempre alle ore 20.00, con inizio del concerto alle ore 20.30. Il prezzo del biglietto è di 10€, ridotto 5€ per studenti fino ai 25 anni di età (bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente). Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Libreria Ubik sita in via Plebiscito 5 – Ragusa Tel. 0932258423; associazione Melodica 3334326158 associazionemelodica.wixsite.com/melodica.

Tags: CameraecoEnnamelodicaorchestra

Redazione

Next Post
Chiaramonte: finalmente iniziano i lavori ai semafori di Roccazzo e Sperlinga

Chiaramonte: finalmente iniziano i lavori ai semafori di Roccazzo e Sperlinga

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica