• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

TerraMatta 2018: con le tre masterclass si conclude un’edizione di grandissimo successo. FOTO

by Redazione
21 Dicembre 2018
in Attualità
TerraMatta 2018: con le tre masterclass si conclude un’edizione di grandissimo successo. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Si conclude in grande stile la tre giorni dedicata alla tradizione e al gusto: in parole povere, stiamo parlando delle tre “T” che costituiscono l’evento denominato “Terramatta”, organizzato dal consorzio dei produttori di Chiaramonte Gulfi, presieduto da Mario Molè, con il contributo dell’assessorato alle Attività Produttive Regionale. Sabato 15 novembre, tre masterclass dedicate ad altrettante eccellenze del territorio si sono svolte, rispettivamente, presso i musei di Chiaramonte Gulfi e le due società di mutuo soccorso, la Vittorio Emanuele III e la Umberto I. Dopo aver assistito ad un concorso enogastronomico in cui si sono sfidati sei ristoranti storici d’Italia presso Locanda Gulfi, è stata la volta di tre specialità del territorio ibleo: l’olio, il vino e la birra. Ai musei, la sommelier dell’olio e giornalista di Repubblica Maria Antonietta Pioppo, ha condotto una masterclass dedicata alla degustazione degli oli extravergine di qualità. Non solo tonda iblea: le quattro degustazioni, infatti, hanno compreso anche oli provenienti da altri territori italiani. I degustatori sono stati accompagnati lungo un percorso aromatico, che si è snodato fra le note fruttate della nocellara dell’Etna e il piccante pomodoro della tonda iblea: “E’ un gioco di piccante e amaro, sono oli piacevoli che non lasciano mai la bocca grassa e regalano un senso quasi di freschezza”, spiega Maria Concetta Pioppo. Certamente non facile per un neofita della degustazione, ma sicuramente interessantissimo dal punto di vista culturale. In fondo, gli oli extra vergine d’oliva sono da considerare, al pari di altre specialità gastronomiche, il vero punto di forza del territorio ibleo. Interessantissima anche la masterclass dedicata ai vini del territorio condotta dal sommelier Luigi Salvo: frappati e cerasuoli sono stati i vini proposti, un ricco percorso alla scoperta dell’unica DOCG siciliana. Molto particolare e sicuramente sui generis, la masterclass dedicata alla degustazione di birra artigianale e di formaggi, anche in questo caso un’assoluta novità.
“È mia premura dover ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a Terra Matta 2018. Ciascun attore ha dato il suo prezioso contributo alla realizzazione della manifestazione che ha portato le eccellenze enogastronomiche iblee ad essere le protagoniste indiscusse. Ringrazio l’assessorato alle Attività Produttive della Regione Sicilia che ha cofinanziato il progetto, i soci del Consorzio Chiaramonte, i Comuni di Chiaramonte Gulfi e Giarratana, Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria e il suo presidente Marco Calcaterra per l’appoggio lungo tutto il percorso, l’istituto Alberghiero ‘Principi Grimaldi’, gli sponsor, gli organi di stampa e tutti coloro che hanno partecipato alla buona riuscita. Un ultimo ringraziamento va al direttore della manifestazione Carlo Ottaviano, al presidente di Giuria Marcello Leoni, ai giornalisti e agli chef locali che hanno preso parte alle giurie e alle giovani promesse della ristorazione italiana che abbiamo avuto l’onore di conoscere e apprezzare”.

Così Mario Molè, presidente del Consorzio Chiaramonte ha voluto commentare la chiusura dell’edizione 2018 di Terra Matta. Si è trattato di una manifestazione importante sotto ogni punto di vista: dal mettere in mostra i prodotti della tradizione al dare la giusta luce a tutti i protagonisti.

Foto: Davide Modesto




Tags: 2018concludeedizionegrandissimoMasterclassmattasuccessoterratre
Previous Post

Ragusa: aggressione al consigliere Rivillito. Ecco come sono andati i fatti

Next Post

Scherma Modica alla Prima Prova Nazionale del Gran Prix di Treviso. I risultati

Redazione

Related Posts

Il flautista Stefano Parrino ed il pianista Gianluca Abbate in concerto all’Auditorium Pietro Floridia di Modica

Il flautista Stefano Parrino ed il pianista Gianluca Abbate in concerto all’Auditorium Pietro Floridia di Modica

by Redazione
31 Gennaio 2023
0

Una masterclass dedicata alla respirazione circolare per strumenti a fiato tenuta dal maestro Stefano Parrino ed un concerto appassionante sabato...

Inaugurata ad Acate la mostra ” Terra”

Inaugurata ad Acate la mostra ” Terra”

by Redazione
20 Settembre 2021
0

È stata la giovanissima attrice Ambra Denaro a tagliare il nastro inaugurale, venerdì scorso, della Mostra Plurisensoriale dal titolo TERRA...

Ad Acate la mostra “Terra”, del maestro Giovanni Pace

Ad Acate la mostra “Terra”, del maestro Giovanni Pace

by Redazione
15 Settembre 2021
0

Sarà inaugurata venerdì, 17 settembre prossimo al Castello dei Principi di Biscari ad Acate, la Mostra Plurisensoriale dal titolo TERRA...

Ibla: s’inaugura “Terra”, la mostra plurisensoriale curata dal maestro Giovanni Pace

Ibla: s’inaugura “Terra”, la mostra plurisensoriale curata dal maestro Giovanni Pace

by Redazione
23 Giugno 2021
0

Da sabato 3 luglio all’11 luglio 2021 l’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla ospiterà nei propri spazi espositivi la...

Successo di vaccinazioni negli hub temporanei di Acate, Marina di Acate e Santa Croce

Successo di vaccinazioni negli hub temporanei di Acate, Marina di Acate e Santa Croce

by Redazione
11 Giugno 2021
0

Numeri importanti si registrano nelle giornate di vaccinazione organizzate nei punti vaccinali provvisori di Acate, Marina di Acate e Santa...

Scicli: masterclass di canto con Lucina Lanzara

Scicli: masterclass di canto con Lucina Lanzara

by Redazione
11 Settembre 2020
0

Si terrà da venerdì 18 a domenica 20 settembre a Scicli, la masterclass “Voci Vicine” condotta da Lucina Lanzara. Il...

Next Post
Scherma Modica alla Prima Prova Nazionale del Gran Prix di Treviso. I risultati

Scherma Modica alla Prima Prova Nazionale del Gran Prix di Treviso. I risultati

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

7 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

8 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

9 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

1 giorno ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}