• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Scherma Ragusa, i risultati della prova nazionale del Gran Prix di Treviso

by Irene Savasta
18 Dicembre 2018
in Sport
Scherma Ragusa, i risultati della prova nazionale del Gran Prix di Treviso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è conclusa a Treviso la tre-giorni dedicata alla Prima Prova Nazionale del Gran Prix “Kinder +Sport” under 14 di fioretto maschile e femminile. Una vera e propria maratona di scherma quella vissuta dai 958 fiorettisti sulle pedane trevigiane che, nelle diverse categorie, hanno affrontato le rispettive competizioni. Dopo l’esordio della spada a Ravenna e della sciabola a Lucca, anche il fioretto ha iniziato, dal centro trevigiano, il percorso verso il Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo “Kinder +Sport” in programma come di consueto nel mese di maggio a Riccione e che rappresenta il livello più alto della scherma under 14. A Treviso presente, come di consueto, l’Accademia Scherma Ragusa con 5 atleti nelle categorie Maschietti, Ragazzi ed Allievi. Nella prima e nella seconda giornata sono saliti in pedana, per la compagine iblea, Amedeo Ottaviano (Ragazzi) e Flavio Campo (Maschietti) entrambi alla loro prima esperienza nazionale. Ottaviano ha sofferto troppo l’emozione dell’esordio non andando oltre la prima diretta dopo il girone. Campo invece ha saputo gestire meglio l’emozione e con tre vittorie su sei nel girone e una diretta persa ma tirata bene si è piazzato a metà classifica . Nella terza e ultima giornata a rappresentare l’Accademia Scherma Ragusa sono stati Samuele Di Stefano, Nicolò Mormina e Carlo Terranova. Mormina dopo le due vittorie nel girone si è fermato al tabellone dei 128 piazzandosi al 91 posto mentre Terranova complice anche una condizione pisco-fisica non ottimale è rimasto nella parte bassa della classifica. Si è messo in evidenza Samuele Di Stefano, 38° su 129, che dapprima si è reso protagonista del proprio girone vincendo quattro assalti su cinque e poi, nelle tre dirette successive ha saputo ben figurare fermandosi però poco prima del tabellone dei 32. “Torniamo da Treviso con ancora maggiore esperienza e convinzione nei nostri mezzi” dice il Maestro Roberto Molina” Le prove nazionali, si sa, sono sempre delle esperienze forti, l’atmosfera che si respira è da competizione vera e i nostri giovani atleti hanno arricchito maggiormente la loro esperienza schermistica. Resta un po’ di rammarico per alcuni assalti persi e per l’approccio non proprio ottimale di alcuni di loro ma sappiamo che il duro lavoro che si fa in sala prima o dopo porterà questi nostri giovani schermidori a livelli sempre più alti. Un plauso da parte dello Staff Tecnico ai nostri atleti, ai loro genitori e agli sponsor che ci accompagnano in questa esperienza”. Il prossimo appuntamento agonistico per la categoria under 14 sarà a febbraio per la 2 Prova Regionale di S. Venerina.

Tags: grannazionaleprixprovaRagusarisultatischermatreviso

Irene Savasta

Next Post
Pozzallo: lo spacciatore con la passione per le tartarughe di specie protetta

Pozzallo: lo spacciatore con la passione per le tartarughe di specie protetta

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica