• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Judo: a Ragusa, una lezione speciale per i genitori

by Redazione
29 Dicembre 2018
in Sport
Judo: a Ragusa, una lezione speciale per i genitori
Share on FacebookShare on Twitter

Un bel modo di festeggiare il Natale e il nuovo anno. Un modo che è ormai divenuta una piacevole tradizione per la scuola Basaki di Ragusa. Che non perde l’occasione per mettere in evidenza quanto la disciplina del judo riesca a garantire una crescita psicofisica dei propri giovani allievi, assolutamente graduale e perfettamente aderente a quelle che sono le esigenze della realtà di tutti i giorni. “Facendo sì – sottolinea il maestro Salvo Baglieri della scuola Basaki – che i piccoli di oggi possano diventare adulti responsabili e coscienziosi della società di domani. Ci teniamo molto a questo percorso. E non è un caso che i nostri ragazzi partecipino a simili iniziative di fine anno che per noi hanno un valore non solo simbolico ma cercano di affondare le radici nelle emozioni più vere e sincere, quelle della necessità di evidenziare i rapporti esistenti in seno alle famiglie”. Per tutta questa serie di ragioni, infatti, la Basaki invita anche i genitori a partecipare alle lezioni open. Che hanno un valore significativo in quanto i piccoli possono dimostrare ai loro genitori, e lo fanno sul tatami coinvolgendoli, i progressi che hanno avuto modo di compiere nel corso di questi ultimi mesi ma, soprattutto, hanno l’opportunità di dimostrare ai loro cari quanta passione riescono a profondere in una disciplina sportiva che riesce in tutti i modi a catturarli e a farli sentire vivi sia come atleti quanto, soprattutto, come piccoli uomini che si affacciano al domani. Quindi, non una semplice lezione ma un modo di stare assieme in maniera costruttiva e propositiva. Una circostanza che si è rivelata parecchio efficace anche in altre occasioni e che la scuola Basaki ha voluto fare assurgere ad elemento didattico vero e proprio tanto che, dagli scorsi anni, questa lezione durante il periodo di feste si è consolidata sino a diventare un appuntamento irrinunciabile. “Non dimentichiamo che, in mezzo – chiarisce ancora il maestro Baglieri – ci sono tutte le fasi preparatorie che stiamo cercando di porre in essere con l’obiettivo di migliorare sempre di più il rendimento della squadra agonistica. Abbiamo moltissimi passi in avanti ancora da compiere ma possiamo senz’altro ritenerci soddisfatti dei frutti che, finora, abbiamo raccolto. Un buon risultato, senz’altro, che ci fa sperare per il meglio e nel fatto, soprattutto, che da questi ragazzi possano arrivare risultati di un certo tipo”. La Basaki, finora, ha sempre lavorato con la consapevolezza di dovere tagliare traguardi importanti. Traguardi che non sono mai mancati a larghe linee e che, naturalmente, fanno sperare per il meglio in vista dei prossimi mesi. Per ulteriori informazioni www.basaki.it

Tags: GenitorijudolezioneRagusaspeciale
Previous Post

Pediatria Ragusa: una messa per i Santi Innocenti

Next Post

Ex provincia, Salvatore Piazza prorogato commissario straordinario fino al 31 luglio 2019

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Next Post
Ex provincia, Salvatore Piazza prorogato commissario straordinario fino al 31 luglio 2019

Ex provincia, Salvatore Piazza prorogato commissario straordinario fino al 31 luglio 2019

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

7 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

8 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

8 ore ago
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In