• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Comiso, la prima fermata della Stazione Poesia

by Redazione
12 Gennaio 2019
in Cultura
A Comiso, la prima fermata della Stazione Poesia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A Comiso, presso la «Fondazione Gesualdo Bufalino», è in corso Stazione Poesia #1ª fermata La poesia siciliana, una manifestazione curata da Giulia Cacciatore e Grazia Calanna che si configura come uno spazio di proficuo scambio tra i più importanti poeti siciliani, il pubblico e i critici e prevede sette incontri tra presentazioni di libri, seminari e readings. Stazione Poesia è parte integrante del Luce Finita Fest, un festival nato da un’idea di Salvatore Schembari e dell’artista Giovanni Robustelli diretto dall’architetto Nunzio Andrea Zago. Il ricco programma di eventi è iniziato sabato 5 gennaio, con la presentazione a cura di Fernando Lena e Salvatore Schembari della raccolta di Sebastiano Adernò Ossa per sete (Nuova Editrice Magenta) e quella di Giulia Cacciatore per Canti della valle di Giosafat di Giuseppe Ligresti, con letture di Eugenio Patanè. Il secondo appuntamento, Focus sulla poesia incerta invece, ha visto come protagonisti Saragei Antonini, Francesco Balsamo e Giampaolo De Pietro, a colloquio con Cacciatore e Schembari. Il terzo appuntamento, Una rosa in forma di poesia, si terrà il 12 gennaio e avrà come ospiti le poetesse Maria Attanasio, Angela Bonanno, Letizia di Martino, Maria Grazia Insinga, Margherita Rimi, Lina Maria Ugolini, che converseranno con Giulia Cacciatore e Grazia Calanna. A seguire, il 19 gennaio, saranno presentate le nuove raccolte di Fernando Lena e Daita Martinez, La finestra dei mirtilli (Archilibri), e di Franca Alaimo, Elogi (Ladolfi Editore), rispettivamente da Maria Rita Schembari e Pietro Russo. A intervallare i due incontri, Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro tracceranno una panoramica sull’Amaro miele della poesia. Bufalino nell’esperienza lirica del Novecento. A seguire, il giovedì 24 gennaio, Antonio Di Grado e Nunzio Zago presenteranno la silloge di Sebastiano Burgaretta L’azzurro velo (Archilibri), mentre il venerdì 25 Calogero Bentivegna parlerà con Diego Conticello del suo ultimo libro U puccieddu – Il ragazzo innocuo, a seguire, il programma prevede un ricco reading con Pietro Cagni, Cettina Caliò, Fabrizio Cavallaro, Giuseppe Condorelli, Antonio Di Mauro, Riccardo Emmolo, Gianluca Fùrnari, Vincenzo Galvagno, Maurizio Giudice, Biagio Guerrera, Antonio Lanza, Paolo Lisi, Carmelo Panebianco, Pietro Russo, Ernesto Ruta, Angelo Scandurra. La giornata conclusiva, il 26 gennaio, sarà ospite Nino De Vita che converserà della sua ultima raccolta Tiatru (Mesogea) con Massimo Onofri e Giuseppe Traina.

Tags: Comisofermatapoesiastazione

Redazione

Next Post
Nevica sui Nebrodi, sulle Madonie e sui Monti Sicani

Nevica sui Nebrodi, sulle Madonie e sui Monti Sicani

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica