• Latest
A Comiso, la prima fermata della Stazione Poesia

A Comiso, la prima fermata della Stazione Poesia

12 Gennaio 2019
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per covid, ma positivi in aumento. I dati

11 Aprile 2021
Covid: focolaio in un coro del ragusano

Covid: focolaio in un coro del ragusano

11 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Da domani l’Italia sarà in arancione, 4 regioni rosse. Sicilia resta arancione

11 Aprile 2021
Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

11 Aprile 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

11 Aprile 2021
Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

10 Aprile 2021
Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

10 Aprile 2021
Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

9 Aprile 2021
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

10 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

9 Aprile 2021
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

9 Aprile 2021
A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

9 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

A Comiso, la prima fermata della Stazione Poesia

by Redazione
12 Gennaio 2019
in Cultura
A Comiso, la prima fermata della Stazione Poesia
Share on FacebookShare on Twitter

A Comiso, presso la «Fondazione Gesualdo Bufalino», è in corso Stazione Poesia #1ª fermata La poesia siciliana, una manifestazione curata da Giulia Cacciatore e Grazia Calanna che si configura come uno spazio di proficuo scambio tra i più importanti poeti siciliani, il pubblico e i critici e prevede sette incontri tra presentazioni di libri, seminari e readings. Stazione Poesia è parte integrante del Luce Finita Fest, un festival nato da un’idea di Salvatore Schembari e dell’artista Giovanni Robustelli diretto dall’architetto Nunzio Andrea Zago. Il ricco programma di eventi è iniziato sabato 5 gennaio, con la presentazione a cura di Fernando Lena e Salvatore Schembari della raccolta di Sebastiano Adernò Ossa per sete (Nuova Editrice Magenta) e quella di Giulia Cacciatore per Canti della valle di Giosafat di Giuseppe Ligresti, con letture di Eugenio Patanè. Il secondo appuntamento, Focus sulla poesia incerta invece, ha visto come protagonisti Saragei Antonini, Francesco Balsamo e Giampaolo De Pietro, a colloquio con Cacciatore e Schembari. Il terzo appuntamento, Una rosa in forma di poesia, si terrà il 12 gennaio e avrà come ospiti le poetesse Maria Attanasio, Angela Bonanno, Letizia di Martino, Maria Grazia Insinga, Margherita Rimi, Lina Maria Ugolini, che converseranno con Giulia Cacciatore e Grazia Calanna. A seguire, il 19 gennaio, saranno presentate le nuove raccolte di Fernando Lena e Daita Martinez, La finestra dei mirtilli (Archilibri), e di Franca Alaimo, Elogi (Ladolfi Editore), rispettivamente da Maria Rita Schembari e Pietro Russo. A intervallare i due incontri, Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro tracceranno una panoramica sull’Amaro miele della poesia. Bufalino nell’esperienza lirica del Novecento. A seguire, il giovedì 24 gennaio, Antonio Di Grado e Nunzio Zago presenteranno la silloge di Sebastiano Burgaretta L’azzurro velo (Archilibri), mentre il venerdì 25 Calogero Bentivegna parlerà con Diego Conticello del suo ultimo libro U puccieddu – Il ragazzo innocuo, a seguire, il programma prevede un ricco reading con Pietro Cagni, Cettina Caliò, Fabrizio Cavallaro, Giuseppe Condorelli, Antonio Di Mauro, Riccardo Emmolo, Gianluca Fùrnari, Vincenzo Galvagno, Maurizio Giudice, Biagio Guerrera, Antonio Lanza, Paolo Lisi, Carmelo Panebianco, Pietro Russo, Ernesto Ruta, Angelo Scandurra. La giornata conclusiva, il 26 gennaio, sarà ospite Nino De Vita che converserà della sua ultima raccolta Tiatru (Mesogea) con Massimo Onofri e Giuseppe Traina.

Tags: Comisofermatapoesiastazione
Previous Post

Lavori in corso a Cava Ispica

Next Post

Nevica sui Nebrodi, sulle Madonie e sui Monti Sicani

Redazione

Related Posts

Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

by Redazione
8 Aprile 2021
0

La sera della Vigilia di Pasqua, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati nel periodo delle festività Pasquali pianificati...

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

by Redazione
8 Aprile 2021
0

EGO Airways annuncia due nuove rotte operative a partire da giugno 2021, che collegheranno Comiso con gli aeroporti di Firenze...

Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Tenta di espatriare con un documento falso, arrestato all’aeroporto di Comiso

by Redazione
6 Aprile 2021
0

Giovedì, 1 aprile scorso, durante i controlli eseguiti in occasione delle partenze dall’aeroporto Pio La Torre di Comiso, gli uomini...

Il Magliocco diventa strategico

Test rapidi per i passeggeri in arrivo all’aeroporto di Comiso

by Redazione
2 Aprile 2021
0

L’Asp comunica che, domani, sabato 3 aprile garantirà ai passeggeri provenienti dal volo di Milano, lo screening - test rapidi.Il...

Modica, le forze dell’ordine irrompono al pranzo di nozze: c’erano 160 invitati

A Comiso, finti matrimoni per ottenere permessi di soggiorno

by Redazione
1 Aprile 2021
0

Donne single che avevano bisogno di denaro, uomini extracomunitari che avevano bisogno di un matrimonio per potere restare in Italia,...

Svolta nel mondo dell’istruzione: in arrivo nuovi posti di lavoro

A Comiso, ordnanza di chiusura delle classi dell’istituto Pirandello dal 26 al 31 marzo

by Redazione
25 Marzo 2021
0

Edifici scolastici comunali che fanno parte dell'Istituto comprensivo Pirandello, sono stati chiusi a Comiso con ordinanza della sindaca, Maria Rita...

Next Post
Nevica sui Nebrodi, sulle Madonie e sui Monti Sicani

Nevica sui Nebrodi, sulle Madonie e sui Monti Sicani

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per covid, ma positivi in aumento. I dati

17 ore ago
Covid: focolaio in un coro del ragusano

Covid: focolaio in un coro del ragusano

18 ore ago
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Da domani l’Italia sarà in arancione, 4 regioni rosse. Sicilia resta arancione

19 ore ago
Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

20 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per covid, ma positivi in aumento. I dati

11 Aprile 2021
Covid: focolaio in un coro del ragusano

Covid: focolaio in un coro del ragusano

11 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Da domani l’Italia sarà in arancione, 4 regioni rosse. Sicilia resta arancione

11 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In