• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Pozzallo: la Sicilia all’avanguardia nella sicurezza delle opere pubblichi

by Redazione
17 Gennaio 2019
in Attualità
Pozzallo: la Sicilia all’avanguardia nella sicurezza delle opere pubblichi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un encomio al governo regionale e alla locale amministrazione comunale per aver inserito, rispettivamente, la diagnostica reticolare in loco sui viadotti nel Prezziario regionale, unico caso in Italia, e l’obbligo del Fascicolo del fabbricato nel territorio di Pozzallo, primo Comune in Sicilia ad adottare il provvedimento. Gli elogi sono arrivati da Corrado Monaca, responsabile dei Laboratori di ricerca Betontest, il quale parlando di “Sicurezza delle opere pubbliche” ieri al Centro “Meno Assenza”, in occasione della presentazione del libro “Ponte di Genova. Diario di una tragedia annunciata” del giornalista Michele Giardina, ha sottolineato l’importanza di queste deliberazioni.

«All’Assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, alla Commissione prezziario e al Governatore della Regione siciliana Nello Musumeci va tutto il mio apprezzamento per aver adottato nel “Prezzario unico regionale per i lavori pubblici anno 2019” la diagnostica reticolare sui viadotti. È la prima volta che accade in Italia e sono lieto che proprio la Sicilia, solitamente accusata di essere il fanalino di coda per le inefficienze e lentezze burocratiche, sia all’avanguardia sul fronte della prevenzione e della sicurezza in materia di opere pubbliche». Il documento, già disponibile sul sito web della Regione e a breve sulla Gazzetta Ufficiale, inserisce tra le diverse categorie di opere, prodotti, attrezzature e lavorazioni, la tecnologia a raggi X, che analizza lo stato di salute di manufatti, edifici, impianti a partire dalla struttura profonda della materia.

Altrettanto importante è stata l’adozione del Fascicolo del Fabbricato nel regolamento edilizio comunale di Pozzallo per tutti i nuovi interventi e per le nuove autorizzazioni. «Grazie al Sindaco Roberto Ammatuna e all’assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica, Rosario Agosta – continua Monaca – Pozzallo è il primo comune in Sicilia ad aver adottato il Fascicolo del Fabbricato, che servirà a definire la qualità di un immobile, in termini di efficienza strutturale, impiantistica e documentale degli adempimenti pubblici e privati, con obiettivi di prevenzione e sicurezza».

Monaca è partito dall’analisi tecnica del crollo del ponte Morandi di Genova, oggetto del libro di Giardina, per mostrare – al netto di certi “vaniloqui” dei media e dei salotti televisivi – le reali cause del degrado dell’opera, ma anche i correttivi, le strategie vincenti, i percorsi normativi innovativi e le tecnologie disponibili di prevenzione. Come le misurazioni reticolari, il fascicolo del Fabbricato, il sisma bonus. Da qui è necessario ripartire per mettere in sicurezza le opere pubbliche e il patrimonio edilizio esistente.

Tags: avanguardiaoperePozzallopubblicheSiciliasicurezza

Redazione

Next Post
Modica: Alberto Angela gentile e sorridente, ma l’evento ha deluso molti

Modica: Alberto Angela gentile e sorridente, ma l'evento ha deluso molti

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica