• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Cani avvelenati ad Acate, ieri sera consiglio, ma c’è stata scarsa partecipazione di pubblico

by Irene Savasta
26 Gennaio 2019
in Attualità
Cani avvelenati ad Acate, ieri sera consiglio, ma c’è stata scarsa partecipazione di pubblico
Share on FacebookShare on Twitter

Seduta straordinaria, ieri sera, del consiglio comunale di Acate per parlare di un unico punto all’ordine del giorno: la morìa di cani randagi avvelenati che ha scatenato una serie di polemiche e di prese di posizione. La vicenda, com’è noto, non riguarda solo i cani randagi: vittime delle esche avvelenate, anche cani e gatti di proprietà, i quali si sono salvati solo perché soccorsi immediatamente. Il volontario cittadino dell’OIPA, Riccardo Zingaro, ha inviato e proposto a nome di tutta la comunità un documento che il consiglio potrebbe impegnarsi ad approvare e che in pratica si tratta semplicemente di adottare e applicare le linee guida della regione in tema di randagismo. Ieri sera, però, c’è stata scarsa partecipazione del pubblico: a differenza di quanto si palesa sui social, con messaggi e campagne di indignazione, sono state poche le persone che hanno deciso di far sentire la loro presenza durante il civico consesso. Il sindaco, Giovanni Di Natale, ha condannato questi atti riprovevoli ma durante la seduta è emerso che il comune di Acate era convenzionato con un canile ragusano ma con quest’ultimo ha contratto un debito di circa 16 mila euro. In primis, dunque, si dovrebbe provvedere a pagare i debiti con il canile in questione e poi, successivamente, redigere una nuova convenzione. Al momento, l’unico servizio attivo risulta essere quello riguardante la rimozione delle carcasse.
E’ stata anche effettuata una denuncia contro ignoti da parte dell’amministrazione e l’istituto zooprofilassi dovrà accertare che la morte degli animali è avvenuta per avvelenamento. A quel punto, si aprirà un’indagine. Le richieste dei volontari, saranno comunque protocollate lunedì mattina, in modo da far sì che l’amministrazione possa valutarle concretamente. La situazione è molto più grave di quello che sembra, visto che branchi di cani si aggirano non solo ad Acate, ma anche nella frazione marinara. Il timore è che la gente possa continuare a non vedere una soluzione all’orizzonte e a servirsi di mezzi squallidi e illeciti come quelli usati fin’ora, cioè l’avvelenamento, pensando così di risolvere il problema. E questo timore è alimentato dal presentimento che tutto il clamore suscitato sul momento possa spegnersi con il passare dei giorni e finire nel solito dimenticatoio.
Una soluzione deve essere trovata al più presto.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: AcateavvelenatiCaniConsiglioieripartecipazionepubblicoscarsasera
Previous Post

Le indiscrezioni: facebook vuole integrare Messenger, WhatsApp e Instagram

Next Post

Cuori violenti: a Vittoria, un progetto di sensibilizzazione contro il bullismo

Irene Savasta

Related Posts

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

“Oltre cento alberelli, a volere considerare solo il centro abitato e alcune zone di Marina, risultano capitozzati e non sostituiti....

Vittoria: liberati cani denutriti e maltrattati. Uno purtroppo è morto

Vittoria: liberati cani denutriti e maltrattati. Uno purtroppo è morto

by Irene Savasta
8 Dicembre 2020
0

I volontari della sezione Oipa di Ragusa, il cui responsabile è l'animalista Riccardo Zingaro, hanno liberato due cani tenuti in...

Dalla mezzanotte Acate, Vittoria e Comiso rientrano nella zona gialla

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

E' decaduta a mezzanotte l'ordinanza regionale che imponeva la zona rossa nelle città di Vittoria, Comiso e Acate. Da stamani,...

Madre Lingua: stasera a Comiso uno spettacolo dedicato alla lingua siciliana, al canto e alla poesia

Anche Acate e Comiso diventano zona rossa

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Diventano dieci le “zone rosse” in Sicilia. Da sabato 21 novembre fino a giovedì 3 dicembre, a Bronte (nel Catanese),...

Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

by Redazione
9 Settembre 2020
0

Sono 113 i casi positivi totali in provincia di Ragusa. E per la prima volta, un positivo anche ad Acate...

Next Post
Cuori violenti: a Vittoria, un progetto di sensibilizzazione contro il bullismo

Cuori violenti: a Vittoria, un progetto di sensibilizzazione contro il bullismo

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

7 minuti ago
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

11 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

11 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

18 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

28 Gennaio 2021
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In