• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Roberto Ciufoli e Pino Insegno conquistano il Teatro Perracchio

by Redazione
8 Febbraio 2019
in Cultura
Roberto Ciufoli e Pino Insegno conquistano il Teatro Perracchio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mettete insieme due grandi istrioni del palcoscenico come Pino Insegno e Roberto Ciufoli. Aggiungete due caratteristi e ottimi narratori di barzellette come Federico Perrotta e Vito Ubaldini. Inserite una presenza speciale come quella di Nicole Magolie. Abbinatela a un gruppo musicale il cui nome è già di per sé un programma, “Cretinetti Band”. Mescolate tutto in maniera energica. E otterrete un cocktail esplosivo e sorprendente. In cui è l’avanspettacolo, quello bello, sfavillante, ironico e positivo, a farla da padrone. E non è un caso che il pubblico ragusano abbia apprezzato, ridendo a squarciagola e applaudendo più volte. “Vieni avanti cretino”, portato in scena ieri sera al Perracchio di via Fieramosca, nell’ambito della rassegna Teatro in Primo Piano promossa dall’associazione Progetto Teatrando, non è stato una sorpresa. Nel senso che l’attesa ecletticità dei due protagonisti ha subito catturato il proscenio, sin dalla fase d’avvio, con l’ingresso sul palco di Insegno che ha animato uno sketch con il “burino” Ciufoli che, staccatosi dal pubblico, in cui nel frattempo si era collocato, ha chiesto di potere effettuare un provino da presentatore. E nell’immediato gli spettatori (ieri sera sold out al Perracchio) si sono calati nella dimensione più adeguata per godersi due ore di show puro, all’insegna del divertimento e della spensieratezza, con doppi sensi a ripetizione, trovate linguistiche ironiche e con i due comprimari, Ubaldini e Perrotta, bravi a reggere il ritmo dei due “ragazzi terribili”. E’ la stessa scuola di gente come Walter Chiari e Gino Bramieri a cui Insegno e Ciufoli hanno cercato di rubare i segreti del mestiere, dai tempi alle battute, alla capacità di improvvisare. E poi, come professionisti consumati, nel finale hanno portato sul palco anche un vassoio di “scacce” ragusane che erano state offerte da un’ammiratrice e che hanno consentito al pubblico di comprendere quanto il duo fosse in sintonia con il territorio in cui si stava esibendo. E’ stata, insomma, una straordinaria prova cabarettistica, con la musica e le canzoni evergreen interpretate da Magolie che hanno reso il quadro complessivo ancora più coinvolgente. Insegno e Ciufoli sono tornati ancora una volta in tour in Sicilia dopo che 39 anni fa la loro carriera era cominciata proprio dalla Sicilia, come lo stesso Insegno non ha mancato di ricordare sul palco, con alcune rappresentazioni tenute a Messina. “Siamo stati – ribadisce Insegno – i nipotini del Quartetto Cetra, fu proprio uno di loro, Tata Giacobetti, che ci ha segnalato al Teatro Sistina di Roma. Per merito suo abbiamo cominciato la nostra scalata, prima con il gruppo l’Allegra Brigata, poi con la Premiata Ditta”. E alla fine Angelo Cascone di Progetto Teatrando ringrazia i due attori per la loro grande professionalità e per la carica di umanità che hanno dimostrato di avere. “Sono certo – dice Cascone – che, alla luce del grande successo ottenuto, ritorneranno ancora un’altra volta nella nostra città. E speriamo stavolta di potere dare la possibilità di assistere a questa performance a un numero maggiore di spettatori”.

Tags: ciufoliconquistanoInsegnoPerracchioPinoRobertoteatro

Redazione

Next Post
Avviare e gestire un’attività ricettiva extralberghiera. Concluso corso nella sede Confcommercio Ragusa

Avviare e gestire un’attività ricettiva extralberghiera. Concluso corso nella sede Confcommercio Ragusa

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica