• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Pozzallo: difesa costiera, via libera ai lavori di Pietrenere

by Redazione
13 Febbraio 2019
in Attualità
Pozzallo: difesa costiera, via libera ai lavori di Pietrenere
Share on FacebookShare on Twitter

Via libera ai lavori di difesa costiera dei mammelloni di Pietrenere, da anni interessati da un processo erosivo che ne comprometteva la stabilità. Il progetto, finanziato per un milione di euro già nel 2008 dal Ministero dell’Ambiente, ha vissuto varie vicissitudini: durante l’Amministrazione a guida Sulsenti scomparvero misteriosamente i fondi e furono spesi non si sa per quali finalità. “E’ censurabile che le somme destinate a questa importante opera – dichiara il Sindaco Roberto Ammatuna – siano scomparse e si sono così persi dieci anni per un’opera fondamentale non soltanto dal punto di vista della sicurezza e dell’incolumità pubblica, ma anche per lo sviluppo turistico della città. E’ stata la giunta di Luigi Ammatuna, nel 2015, a ripristinare le somme e da allora ci siamo prodigati per consentire di avviare finalmente i lavori” .

Il progetto originario, tra opere a terra e a mare, prevedeva la protezione della spiaggia Pietre Nere dalla caduta di massi mediante il disgaggio, la demolizione e riprofilatura dello strato calcarenitico superiore aggettante, la protezione dai fenomeni di scalzamento al piede della prospicienza est della falesia, tramite la realizzazione di un sistema di protezione costituito da massi naturali che ne annullassero lo scavernamento al piede. Per la protezione del litorale dall’azione dei marosi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Uccio Agosta – è stata studiata la realizzazione di una barriera soffolta di 240 metri totalmente immersa, consentendo così non soltanto il blocco dell’erosione della spiaggia, ma il suo accrescimento. E’ stata anche necessaria una perizia di variante, a causa di un aggravamento del fenomeno di equilibrio instabile in cui versa il fronte di intervento.

Il progetto di variante prevede la realizzazione di recinzioni in legno per l’inibizione dell’accesso nelle porzioni di fascia costiera soggette a rischio crolli. Verrà mantenuta una porzione di disgaggio della falesia, con mantenimento di piccoli volumi di roccia risultanti dal disgaggio al piede della stessa falesia, garantendo così una effettiva collocazione dei piccoli blocchi rocciosi che si andranno ad integrare con quelli già situati al piede della falesia, oggetto di crolli naturali. La variante, assicurano i progettisti, avrà un minore impatto ambientale.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: costieradifesalavoriliberapietrenerevia
Previous Post

Turbativa d’asta, arrestato il sindaco di Melilli

Next Post

Giarratana: sabato sera lo storytelling su Freddie Mercury, con Bruno Stanzione

Redazione

Related Posts

Iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento al Pronto soccorso del Guzzardi di Vittoria

Iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento al Pronto soccorso del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

Sono iniziati, da qualche giorno, i lavori di ristrutturazione e ampliamento del Pronto soccorso dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, uno...

Modica: giovane precipita con l’auto in via Nazionale. Salva per miracolo

Modica: giovane precipita con l’auto in via Nazionale. Salva per miracolo

by Redazione
28 Novembre 2020
0

E' stato un miracolo che la giovane conducente della Renault Modus sia rimasta sotanzialmente illesa, dopo essere precipitata nel burrone...

Si sente male al largo delle coste di Pozzallo, salvato dalla Guardia Costiera

Si sente male al largo delle coste di Pozzallo, salvato dalla Guardia Costiera

by Redazione
26 Novembre 2020
0

Nel pomeriggio di ieri 25 novembre 2020, i militari della Guardia Costiera di Pozzallo imbarcati sulla Motovedetta CP 325, hanno...

Piani personalizzati di assistenza per disabili gravi, avviso del Distretto Socio Sanitario

Disabile muore improvvisamente in via Cavour a Vittoria

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Un uomo di 60 anni, disabile su una sedia a rotelle, è morto stamattina intorno alle 11.15 in via Cavour,...

Al Giovanni Paolo II lavori per la realizzazione della nuova pediatria

Al Giovanni Paolo II lavori per la realizzazione della nuova pediatria

by Redazione
12 Novembre 2020
0

All’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, non si fermano i lavori per la realizzazione della nuova pediatria. Nonostante il momento...

A Scoglitti, completati i lavori per la messa in sicurezza lungo la riviera  Kamarina

A Scoglitti, completati i lavori per la messa in sicurezza lungo la riviera Kamarina

by Redazione
24 Ottobre 2020
0

Torna fruibile il lungomare di Kamarina. Ultimati i lavori di messa in sicurezza del tratto di strada antistante il cimitero...

Next Post
Giarratana: sabato sera lo storytelling su Freddie Mercury, con Bruno Stanzione

Giarratana: sabato sera lo storytelling su Freddie Mercury, con Bruno Stanzione

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

10 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

13 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

15 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

17 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In