• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Annata flop per l’olio, produzione dimezzata: perdite per quasi un miliardo

by Redazione
15 Febbraio 2019
in Economia
Annata flop per l’olio, produzione dimezzata: perdite per quasi un miliardo
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo e gelate sono costate agli agricoltori italiani di olio quasi un miliardo di euro nel 2018, a causa del dimezzamento della produzione (-57%), che è scesa ai minimi storici gettando sul lastrico decine di migliaia di aziende, soprattutto al Sud. E’ quanto emerge d una elaborazione della Coldiretti che evidenzia la situazione drammatica della filiera dell’olio in Italia dopo che le calamità hanno portato il raccolto sotto i 185 milioni di chili, il dato peggiore degli ultimi venticinque anni. La situazione piu’ grave in Puglia dove si produce circa la metà dell’olio italiano e si contano perdite per quasi 400 milioni.

Al conto economico, sottolinea Coldiretti, va poi sommato il danno strutturale con il gelo che ha provocato una vera e propria strage di 25 milioni di ulivi e le conseguenze della Xylella che continua ad avanzare inesorabilmente verso nord in Puglia. Il risultato è una crisi occupazionale senza precedenti con la perdita secca di centomila posti di lavoro in Italia nella filiera dell’olio extravergine di oliva, dai campi ali frantoio, dall’industria al commercio. Con il calo della produzione nazionale aumenta peraltro il rischio di frodi e contraffazioni, con il prodotto straniero pronto per essere spacciato per Made in Italy.

Le importazioni dall’estero sono già cresciute complessivamente in quantità del 5%, ma con punte record fino al 150% come nel caso degli arrivi dalla Tunisia, secondo le proiezioni Coldiretti su dati Istat relative ai primi dieci mesi del 2018. “Per affrontare l’emergenza serve un intervento mirato per consentire ai produttori duramente colpiti dalle gelate di ripartire con un adeguato coordinamento istituzionale tra il livello regionale e quello nazionale”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “in questo scenario sul piano strutturale per rimanere competitivi e non essere condannati all’irrilevanza in un settore fondamentale per il Made in Italy deve partire al più presto il Piano Salva Olio presentato dalla Coldiretti per rilanciare il settore con una strategia nazionale e investimenti adeguati, anche per realizzare nuovi impianti, così come è stato fatto da altri Paesi concorrenti”.

Nel comparto, secondo la Coldiretti, trovano possibilità di occupazione duecentomila persone tra imprenditori, famigliari, dipendenti nelle campagne, nei frantoi e nell’industria per un settore che fattura 3 miliardi di euro grazie ad un patrimonio di oltre 200 milioni di piante su oltre un milione di ettari di territorio da Nord a Sud della Penisola. Dal punto di vista qualitativo ltalia è leader nel mondo grazie al maggior numero di olio extravergine a denominazione in Europa (43 DOP e 4 IGP) e a 533 varietà di olive, il più vasto tesoro di biodiversità del mondo.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: annatadimezzatoflopmiliardoolioperditaquasiraccolto
Previous Post

Ragusa: si presenta il libro Scicli. Storia, cultura e religione

Next Post

Muri a secco contro l’erosione costiera

Redazione

Related Posts

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Definitiva la modifica del disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Diventa definitiva la modifica al disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso...

A Ragusa, un corso per assaggiatori di olio

Chiaramonte: il 15 dicembre corso per assaggiatori di olio

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva. Un corso specifico per assaggiatori d’olio sarà rivolto esclusivamente ai soci dell’associazione Maitre...

Ritardi modifica disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei. A rischio campagna olearia

Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
16 Settembre 2020
0

Il disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei, con la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso 19 agosto, è stato...

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Olio Dop Monti Iblei e pandemia: flessione di oltre il 50% sulle vendite e sui consumi

by Redazione
24 Maggio 2020
0

Una flessione di oltre il 50 per cento sulle vendite e sui consumi. La chiusura “forzata” del settore della ristorazione,...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Quasi tutti guariti i contagiati di Comiso

by Redazione
15 Aprile 2020
0

Una buona notizia: i 7 contagiati di Comiso sono quasi tutti guariti. A darne notizia è il sindaco Maria Rita...

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

L’Olio Dop Monti Iblei nell’Atlante Qualivita edito da Treccani

by Redazione
10 Dicembre 2019
0

Sarà presentato a Roma, giovedì 12 dicembre alle 18, presso l’Hotel Quirinale, l’Atlante Qualivita Food, Wine & Spirits 2020, l’esclusiva...

Next Post
Muri a secco contro l’erosione costiera

Muri a secco contro l'erosione costiera

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

7 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

8 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

9 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

10 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In