• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Daspo per 7 tifosi del Ragusa Calcio. Fra di loro, anche una donna

by Redazione
16 Febbraio 2019
in Cronaca
Daspo per 7 tifosi del Ragusa Calcio. Fra di loro, anche una donna
Share on FacebookShare on Twitter

Il Questore di Ragusa ha firmato sette DASPO, notificati ad altrettanti tifosi del Ragusa calcio, individuati come i responsabili dei disordini avvenuti allo stadio “Aldo Campo”, durante l’incontro tra il Ragusa e il New Pozzallo dello scorso 6 gennaio.
Durante la partita, a causa della contestazione di alcune decisioni arbitrali, sugli spalti nasceva un’accesa discussione fra alcuni spettatori durante la quale, un minore, tifoso della squadra ospite, veniva colpito con un pugno. Alla fine della partita, che si concludeva con la vittoria del New Pozzallo, continuava la contestazione dell’arbitro con momenti di tensione tra gli spettatori contenuta dagli uomini in servizio di ordine pubblico.

Un’altra aggressione avveniva all’uscita dagli spalti e vedeva coinvolta una donna e due tifosi del Ragusa.
A seguito di tali fatti gli uomini della Questura di Ragusa, collaborati dalla Polizia Scientifica, avviavano immediatamente una certosina attività investigativa che portava all’identificazione di tutti gli autori dei disordini.
Infatti, con l’ausilio della strumentazione tecnica in dotazione venivano analizzate attentamente le riprese video che erano state realizzate in occasione dell’evento sportivo, dagli uomini della Polizia Scientifica. In tal modo sono stati cristallizzati i momenti più significativi dei disordini che si erano registrati all’interno dello stadio comunale di Ragusa, individuando anche i responsabili di fatti penalmente rilevanti.
Sono stati così identificati tutti i tifosi che si erano resi protagonisti di atti di intemperanza durante la partita, consistiti nel lancio di oggetti all’indirizzo dei calciatori e della terna arbitrale, nello scavalcamento della recinzione, nella diffamazione e nell’aggressione di alcuni spettatori.

Al termine delle indagini sono state complessivamente denunciate cinque persone, tutte residenti a Ragusa, di cui due per violazione delle norme che tutelano la correttezza nello svolgimento delle manifestazioni sportive, L.E. di anni 54 e S.D. di anni 32, due per lesioni personali, B.C. di anni 43 e A.J. una donna di 26 anni e C.A. di anni 28 per diffamazione.

Tags: anchecalcioDaspodonnaloroRagusasettetifosi
Previous Post

Il virus Blue Tongue in un’azienda agricola del ragusano, Abbate chiede l’intervento della Regione

Next Post

Chiuso per ordine del Questore un bar a Pozzallo

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Lunedì 11 luglio, alle ore 18.30, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, l’on. Caterina Chinnici, candidata alle primarie...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

Next Post
Chiuso per ordine del Questore un bar a Pozzallo

Chiuso per ordine del Questore un bar a Pozzallo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In