• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il virus Blue Tongue in un’azienda agricola del ragusano, Abbate chiede l’intervento della Regione

by Redazione
16 Febbraio 2019
in Attualità
Il virus Blue Tongue in un’azienda agricola del ragusano, Abbate chiede l’intervento della Regione
Share on FacebookShare on Twitter

“La scoperta di un nuovo sierotipo della Blue Tongue in un’azienda agricola di Ragusa sta avendo delle ripercussioni gravissime su tutto il comparto della zootecnia iblea. Per scongiurare tale pericolo ho scritto al Presidente della Regione e agli assessorati competenti per chiedere un loro autorevole intervento a supporto di quella che è una delle principali branche della nostra economia”. A parlare è il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, dopo il blocco della movimentazione dei bovini per un raggio di 100 km dalla cosiddetta azienda sentinella (aziende scelte per i controlli periodici delle epidemie) a seguito della scoperta di un nuovo sierotipo denominato “4” per il quale è molto difficile trovare vaccini, visto che quelli già in uso per gli altri sierotipi si rivelano inefficaci per il nuovo. “Ormai è diventata insostenibile per la zootecnia da carne siciliana ed iblea in particolare la questione riguardante i blocchi della movimentazione degli animali. Un comparto, quello da carne, che sta conquistando mercati anche fuori dall’Italia si vede periodicamente beffato da una gestione della presenza del virus Blue Tongue che, completamente innocuo per l’uomo, ne limita la crescita anche in presenza di potenziali mercati che vengono ad essere acquisiti da altri territori dove non esiste (o non si vuole fare esistere) questo problema. Attualmente gli animali possono essere movimentati solo per il trasporto al macello senza possibilità di commercializzazione verso altri mercati. Decine di aziende hanno dovuto disdire contratti già firmati andando incontro alle penali oltre che al mancato guadagno senza una palese giustificazione. Ormai la pazienza dei nostri allevatori è stata sin troppo messa alla prova quindi chiedo al Governo Regionale di attivarsi attraverso una conferenza Stato/Regione per cambiare le norme attuali che non giustificano provvedimenti così drastici a fronte di un problema sanitario che non ha mai creato problemi e che, anche scientificamente, incomincia a scricchiolare”.

Tags: AbbateAgricolaaziendabluechiedeinterventoRagusanoRegionesindacotonguevirus
Previous Post

Ispica: evade i domiciliari, arrestato Maurizio Faraci

Next Post

Daspo per 7 tifosi del Ragusa Calcio. Fra di loro, anche una donna

Redazione

Related Posts

Fugge da Milano perché minacciata dal compagno, ma si presenta ai carabinieri di Scoglitti

Furti in azienda agricola, arrestati tre vittoriesi

by Redazione
2 Maggio 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria al...

Intervento di laringectomia totale per un tumore maligno della laringe nel reparto di otorino dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Una storia di buona sanità

Intervento di laringectomia totale per un tumore maligno della laringe nel reparto di otorino dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Una storia di buona sanità

by Redazione
19 Gennaio 2022
0

All’ospedale “Giovanni Paolo II” - Ragusa, nei giorni scorsi, è stato eseguito, per la prima volta in un ospedale dell’ASP...

Assunzioni all’Amiu, la Corte d’Appello ha assolto Aiello dall’accusa di diffamazione nei confronti di Nicosia

Il sindaco di Vittoria positivo al Covid

by Redazione
18 Gennaio 2022
0

Il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, risultato positivo al covid. Ad annunciarlo lui stesso tramite la sua pagina facebook: “Sono...

Crollo torre faro al Porto di Pozzallo, on. Dipasquale: “Pericolo segnalato a marzo all’ARS, ignorato dal Governo”

Crollo torre faro al Porto di Pozzallo, on. Dipasquale: “Pericolo segnalato a marzo all’ARS, ignorato dal Governo”

by Redazione
1 Dicembre 2021
0

“Fa rabbia sapere che un problema segnalato per tempo all’Assemblea Regionale Siciliana, durante la discussione sulla legge Finanziaria regionale, proponendo...

Campagna elettorale avvelenata a Vittoria, Aiello: “Mi hanno minacciato”

Francesco Aiello eletto sindaco di Vittoria

by Redazione
25 Ottobre 2021
0

Francesco Aiello è il nuovo sindaco di Vittoria. Con il 56,09% dei voti (14.387) ha battuto il candidato Salvo Sallemi...

L’assessore regionale all’agricoltura Antonio Scilla, in visita presso l’azienda Giuseppe Rosso – Rosso di Sicilia

L’assessore regionale all’agricoltura Antonio Scilla, in visita presso l’azienda Giuseppe Rosso – Rosso di Sicilia

by Redazione
25 Settembre 2021
0

In occasione dell’inaugurazione della FAM a Ragusa, la Fiera Agroalimentare Mediterranea, che si svolge in questi giorni presso il Foro...

Next Post
Daspo per 7 tifosi del Ragusa Calcio. Fra di loro, anche una donna

Daspo per 7 tifosi del Ragusa Calcio. Fra di loro, anche una donna

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

13 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In