• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vittoria: discariche abusive, controlli e verbali. Predisposta bonifica del territorio

by Redazione
27 Febbraio 2019
in Cronaca
Vittoria: discariche abusive, controlli e verbali. Predisposta bonifica del territorio
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia municipale, su input della Commissione straordinaria, ha avviato un’attività di monitoraggio che ha ad oggetto il rispetto del regolamento comunale sull’adozione delle aree verdi.
Le verifiche, coordinate dal Comandante Cosimo Costa, sono iniziate dalle aiuole di Via Garibaldi (nella zona compresa tra l’esterno della Fiera Emaia e il semaforo posto sulla provinciale per Santa Croce) ed hanno sortito due sanzioni nei confronti di altrettante ditte.
Gli uomini della Polizia municipale hanno accertato che i titolari non hanno rispettato le norme del regolamento comunale, che prevede la presentazione della Scia (segnalazione certificata di inizio attività) dopo l’installazione dei pannelli pubblicitari nelle aree verdi.
Nei confronti di una delle due aziende è stato anche elevato un verbale per violazione dell’art. 115, primo comma, del Tulps, il Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza: la ditta non aveva chiesto al Comune l’autorizzazione a svolgere l’attività.
Il controllo è proseguito anche nei capannoni in uso alle due aziende, che sono risultati edificati abusivamente; per questo si sta predisponendo un’apposita comunicazione all’autorità giudiziaria nei confronti del proprietario dei fabbricati. Sono in corso ulteriori verifiche.
Il monitoraggio proseguirà nei prossimi giorni e riguarderà tutti gli spazi verdi comunali concessi in adozione.
Su disposizione della Commissione straordinaria, la ditta che gestisce il servizio di igiene urbana ha avviato diversi interventi per bonificare le discariche a cielo aperto presenti in diverse contrade.
In queste ore sono in corso di esecuzione cinque macro-bonifiche sulla strada comunale Pozzo Ribaudo – Bosco (dalla statale 115 all’intersezione con la strada Alcerito), sulla Strada Alcerito (dal ristorante Il Ciliegino all’intersezione con la provinciale Scoglitti-Gela), sulla strada comunale Trazzera Surdi (in prossimità del Centro comunale di raccolta di Contrada Pozzo Bollente), sulla strada comunale Tre Fontane – Zafaglione, sulla provinciale Scoglitti – Gela (in prossimità di Contrada Cava Albanello).
Le aree verranno costantemente monitorate dalla Squadra Ambientale della Polizia municipale, che sanzionerà i proprietari che non hanno provveduto a recintare i propri terreni, che sono divenuti oggetto di discariche abusive.

Tags: abusivebonificacontrollidiscarichepredispostaTerritorioverbaliVittoria
Previous Post

Pozzallo: una sezione della biblioteca sarà intitolata a Giovannella Tasca, vittima di femminicidio

Next Post

A Vittoria lo spettacolo Pasticceri, alla Golden Hall

Redazione

Related Posts

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: ricerca sul fenomeno della violenza di genere nei confronti delle donne del territorio ipparino

by Redazione
26 Aprile 2022
0

Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 10.30, nella sala congressi dell’ospedale Guzzardi di Vittoria, ASP di Ragusa e associazione Donne...

Furti in aziende agricole, arrestata banda di stranieri a Vittoria. Uno è minorenne

Furti in aziende agricole, arrestata banda di stranieri a Vittoria. Uno è minorenne

by Redazione
22 Aprile 2022
0

Alle prime luci dell’alba di martedì 19 aprile u.s., a conclusione di una mirata attività d’indagine, gli agenti della Squadra...

Next Post
Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”

A Vittoria lo spettacolo Pasticceri, alla Golden Hall

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

6 ore ago
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

6 ore ago
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

9 ore ago
Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

19 Maggio 2022
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

19 Maggio 2022
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

19 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In