• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Truffa ai danni di un’assicurazione, tre denunciati

by Redazione
4 Marzo 2019
in Cronaca
Truffa ai danni di un’assicurazione, tre denunciati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La scorsa settimana, la Polizia Stradale di Ragusa ha denunciato alla Procura della Repubblica 3 persone (1 ragusano, 1 comisano ed 1 vittoriese) per il reato di truffa in concorso ai danni di una compagnia assicurativa; i primi due per aver precostituito atti falsi per ottenere il rimborso di un danno ad una autovettura per un incidente tra due vetture, mai avvenuto, ed il terzo soggetto, perché d’accordo con i primi due, dichiarava di aver assistito all’incidente senza che ciò fosse vero.
L’indagine prende spunto da una segnalazione di una Compagnia assicurativa che rilevava come nel modello CAI (modello di constatazione dell’incidente), presentato per il tramite di uno studio di consulenza infortunistica, vi fossero delle incongruenze sui danni indicati sui veicoli. Nel modello veniva indicato che, a causa di una manovra errata in retromarcia effettuata da uno dei due conducenti, la vettura avrebbe urtato l’altra autovettura che procedeva lungo l’arteria principale, il cui conducente avrebbe perso il controllo dell’auto e sarebbe finita contro un muro. L’incidente sarebbe avvenuto nel territorio del comune di Vittoria. Dal momento che la compagnia assicurativa incaricava un proprio perito per effettuare ulteriori accertamenti, i due conducenti, il comisano ed il ragusano, presentavano alla Compagnia le dichiarazioni di un testimone, il vittoriese, il quale dichiarava di essere passato casualmente dalle parti dell’incidente ed avrebbe direttamente assistito all’evento dichiarato nel CAI.
Personale della Polizia Stradale di Ragusa, pertanto, avviava gli accertamenti di P.G. ed effettuava dei sopralluoghi sul posto dell’incidente e verificava le condizioni delle auto coinvolte; procedeva inoltre ad escutere un proprietario di una casa ubicata a ridosso del muro, il quale ricordava dell’incidente, ma avvenuto con modalità e giorno diversi da quelli indicati dai due conducenti e dal testimone.
Venivano ancora sentiti i titolari dell’officina meccanica e della carrozzeria ove era stata ricoverata la vettura che era finita sul muro, riscontrando che la macchina aveva in effetti gravissimi danni, per i quali erano stati richiesti come risarcimento alla Compagnia assicurativa circa 6000 euro.
Alla luce dei dati acquisiti, i tre soggetti coinvolti venivano sentiti più volte presso gli uffici della Polizia Stradale di Ragusa e di Vittoria, fino a dare dichiarazioni contrastanti; al fine di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dal testimone, venivano richiesti i tabulati telefonici alla Procura della Repubblica dei telefoni in uso ai tre indagati, con l’indicazione delle celle di aggancio, le quali davano conferma che il testimone non era presente sul luogo dell’incidente, che i tre, a differenza di quanto dichiarato, si conoscevano da prima, e che lo stesso incidente era sì avvenuto nel luogo indicato nel CAI, ma giorni prima e con modalità diverse.
I tre, dopo essere stati invitati nuovamente presso gli uffici della Polizia Stradale, venivano indagati per il reato di truffa in concorso e denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa.

Tags: assicurazionedannidenunciatitretruffa

Redazione

Next Post
Incidente autonomo sulla Ragusa mare, automobilista finisce in ospedale

Si schianta contro un palo a Pozzallo, muore un 45enne, forse colto da un malore

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica