• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

A Catania si parla di turismo: un ciclo di incontri con operatori del settore e studenti

by Redazione
9 Marzo 2019
in Economia
A Catania si parla di turismo: un ciclo di incontri con operatori del settore e studenti
Share on FacebookShare on Twitter

Riprende lunedì 11 marzo alle ore 16, presso l’aula 1 di Palazzo Ingrassia, l’edizione 2019 del ciclo di incontri con operatori del settore turistico “Talking about Tourism” (Tatou2019), organizzato dal corso di laurea in “Formazione di operatori turistici” (Dipartimento di Scienze della Formazione, prof.ssa Simona Monteleone e prof. Marco Platania). “Talking about tourism” è un ciclo di incontri con qualificate figure del settore che, attraverso la loro testimonianza, permettono agli studenti di avvicinarsi alle problematiche del mondo lavorativo e di approfondire le caratteristiche di alcune tipologie di turismo.

Relatori del quinto appuntamento saranno Bice Guastella (Industria01) e Sarah Bersani (Marketing Manager di CityMap) che, insieme a Cinzia Recca, docente di Storia moderna che animerà l’incontro, racconteranno la loro esperienza.
L’incontro sarà incentrato sull’importanza di comunicare con entusiasmo e passione i contenuti inseriti all’interno delle mappe cittadine o dei portali turistici. Non basta che una città sia interessante per essere visitata dai turisti: è necessario che la descrizione della città, dei luoghi da visitare e degli eventi che essa organizza siano descritti con entusiasmo e passione. Questo è quello che Industria01 realizza attraverso CityMap, case study dell’appuntamento dell’11 marzo di cui parleranno le due relatrici che, insieme al loro team, seguono questo progetto che modificano e implementano a seconda delle esigenze dell’utente e dell’evoluzione del sistema turismo.

A partire dal 2006 Industria01 produce CityMap Sicilia, un progetto editoriale, creato come mappa cartacea e poi cresciuto, fino a raggiungere il web e i social (nel 2011 vince il Premio Web Italia); nel 2016 rinnova stile, contenuti e funzionalità del portale; nel 2017 dona alla città di Catania il primo digikiosk, totem multimediale installato in piazza Duomo; nel 2018 rinforza le sue partnership pubbliche e private e nel 2019 potenzia la sezione “esperienze” e promuove delle attività in città, come l’iniziativa, Giri di Parole, primo club letterario itinerante pensato per conoscere – attraverso la voce degli scrittori e delle loro storie reali o immaginate – la città di Catania, i suoi quartieri e le sue tradizioni.

CityMap Sicilia promuove un turismo contemporaneo di tipo esperienziale, pensato per un turista che ama informarsi e decidere cosa fare e vedere prima ancora di raggiungere la destinazione, suggerendo, nella sezione “eventi”, percorsi, attività e novità della Sicilia Jonica da non perdere in ambito culturale, culinario, wellnews, ricreativo e di lifestyle.

Tags: Cataniacicloincontrioperatoriparlasettorestudentiturismo
Previous Post

Vittoria: Paralleli sonori, primo appuntamento con Simona Severini

Next Post

Gelate, Xylella, latte e agrumi: approvato decreto legge su emergenze in agricoltura

Redazione

Related Posts

Torna al SAL di Catania “Drink Pink in Sicily” venerdì 24 giugno

Torna al SAL di Catania “Drink Pink in Sicily” venerdì 24 giugno

by Redazione
15 Giugno 2022
0

È tutto pronto per la festa dedicata ai rosati siciliani “Drink Pink in Sicily - I rosati dal Vulcano ai...

Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania

Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania

by Redazione
6 Maggio 2022
0

Lo chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera a Punta Secca in provincia di Ragusa, ha scelto di...

Catania: tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022: inaugurazione il 23 aprile alle 10.30 con il taglio del nastro

Catania: tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022: inaugurazione il 23 aprile alle 10.30 con il taglio del nastro

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Incontro, formazione, confronto. Mediterraria Bio & Excellences 2022, in programma al MAAS di Catania dal 21 al 23 aprile, si...

Open day da domani 10 gennaio  dedicato alla vaccinazione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie

Open day da domani 10 gennaio dedicato alla vaccinazione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie

by Redazione
9 Gennaio 2022
0

L’ASP di Ragusa, coerentemente a quanto indicato dalla Regione Siciliana e dall’Assessorato Regionale alla Salute in considerazione del rinvio della...

“Caro Melo Accatania”: Il Sale ospita Carmelo Chiaramonte e la sua cucina itinerante

“Caro Melo Accatania”: Il Sale ospita Carmelo Chiaramonte e la sua cucina itinerante

by Redazione
16 Dicembre 2021
0

Luci e fornelli accesi al primo piano de Il Sale dove ci si appresta ad ospitare una speciale residenza gastronomica...

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

by Redazione
10 Dicembre 2021
0

Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”,...

Next Post
Gelate, Xylella, latte e agrumi: approvato decreto legge su emergenze in agricoltura

Gelate, Xylella, latte e agrumi: approvato decreto legge su emergenze in agricoltura

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

16 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In