• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Liceo Scientifico di Ragusa presentazione del Concorso Una Carezza per chi soffre: i sentieri del sollievo. FOTO

by Redazione
11 Marzo 2019
in Attualità
Al Liceo Scientifico di Ragusa presentazione del Concorso Una Carezza per chi soffre: i sentieri del sollievo. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuto oggi, presso il Liceo Scientifico E.Fermi di Ragusa, l’incontro di presentazione del I Concorso “Una Carezza per chi soffre: i sentieri del sollievo” destinato agli alunni frequentanti le terze e quarte classi di tutti gli Istituti di istruzione secondaria di Ragusa.
Un concorso che rende i giovani “protagonisti” creativi del prendersi cura. A presentare il Concorso la Dott.ssa Battaglia, responsabile dell’Hospice di Ragusa, che ha spiegato ai ragazzi cosa sono le Cure palliative, partendo dall’etimologia del nome per giungere a come ogni giorno vengono aiutati pazienti e famiglie durante il loro percorso di cura in Hospice, la Dott.ssa Stefania Antoci, pscologa e psicoterapeuta ha illustrato le finalità del Concorso e le modalità di partecipazione, coinvolgendo gli studenti in un attività di brainstorming sul concetto del prendersi cura e dello stare accanto. A seguire alcuni studenti hanno esposto il risultato del prezioso lavoro di gruppo ed hanno ascoltato gli spunti di riflessione di Gloria Mercorillo, per la Samot Onlus che ha invitato i ragazzi ad utilizzare il confronto e la discussione su tematiche di questo tipo, non solo come fonte d’ispirazione al fine di sviluppare l’elaborato finale, ma soprattutto come fonte di riflessione e di crescita, in grado di fornire strumenti utili per il futuro.
La Dott.ssa Daniela Di Noto, psicologa e psicoterapeuta per la Samot Ragusa, ha coinvolto i ragazzi affermando che loro sono il nostro futuro, raccontando come ogni giorno l’equipe di cure palliative lavora in casa del paziente, con professionalità e vicinanza.
Gli studenti, risorsa preziosa da cui partire per parlare del prendersi cura e delle potenzialità di una relazione che cura, sono stati ringraziati da Don Giorgio Occhipinti, Direttore della Pastorale della salute, il quale, con rifermento alla famosa canzone di Battiato “La cura”, incanta la platea recitando l’importanza dell’altro come “essere speciale”.
L’auspicio è che il clima di partecipazione e sintonia creatosi in sala tra studenti e relatori possa tradursi in una sempre maggiore collaborazione tra scuole, strutture sanitarie e associazioni del terzo settore.

IMG-20190311-WA0003
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: carezzachifermifotopresentazioneRagusasentierisoffresollievo
Previous Post

Uno stage insieme alla Compagnia G.o.D.o.T.

Next Post

Ragusa Rugby sconfitta da Torre Del Greco

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Ragusa Rugby sconfitta da Torre Del Greco

Ragusa Rugby sconfitta da Torre Del Greco

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

6 minuti ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

2 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

4 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In