• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Comiso la IV edizione di Capitale Iblea della Cultura

by Redazione
13 Marzo 2019
in Cultura
A Comiso la IV edizione di Capitale Iblea della Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giorno 15 marzo a Comiso, presso l’auditorium “ Carlo Pace, si svolgerà la IV edizione di “ Capitale iblea della Cultura “, manifestazione organizzata dal quotidiano on- line “ecodegliblei.it “: nel corso degli anni abbiamo premiato il comune di Modica, quindi quello di Scicli, per poi passare a Ragusa.

Non solo i sindaci hanno avuto il loro riconoscimento in rappresentanza della loro città, ma anche una nutrita schiera di uomini di cultura, di personaggi del cinema e del teatro, di esponenti del mondo dell’arte, senza i quali le comunità individuate non avrebbero potuto assurgere al ruolo di faro della cultura in provincia.

Per il 2018 abbiamo optato per una istituzione culturale, il Polo museale ibleo ( Camarina ): parliamo, comunque, di una struttura che presenta articolazioni che vanno dal Museo archeologico di Ragusa ( sorto nei primi anni ’60 ), a Cava d’ Ispica e, soprattutto, al Museo e all’area archeologica di Camarina.

Non solo il Polo si è dedicato alla conservazione e tutela di capolavori assoluti ( dal “ Guerriero di Castiglione “ ai crateri e alle anfore di Camarina con i suoi simposi ), ma anche a mille iniziative in campo culturale, specie da quando nel 1980 è nato il Museo regionale camarinense.

Non appare fuori luogo, date queste premesse, dedicare la cerimonia di premiazione al dott. Khaled al – Asaad, illustre archeologo siriano, nato e trucidato dall’Isis a Palmira, la città della regina Zenobia dichiarata patrimonio dell’Unesco, proprio grazie al pluridecennale lavoro di Khaled.

Non potevamo non riconoscere, poi, il contributo che alla diffusione della cultura, in tutte le varie sfaccettature, hanno dato i premiati del 2018:

Tiziana Bellassai ( attrice di talento ), Carmela Canzonieri ( architetto del paesaggio ), Giovanni Digiacomo ( giovane promessa del jazz ), Francesca Guccione ( virtuosa violinista ),Gianni Insacco ( scrupoloso paleontologo ), Walter Manfrè ( infaticabile uomo di teatro ), Luca Melilli ( creativo wedding planner ), Maria Monisteri ( assessore alla Cultura del comune di Modica ), Turi Occhipinti e Gaetano Scollo ( per avere saputo trasformare i malefici dell’amianto in opere filmiche di grande impatto emotivo e didattico ). Un riconoscimento speciale abbiamo voluto assegnare a Biagio Pelligra per la lunga carriera ne cinema, nel teatro e nella televisione.

Biagio Barone e Gianni Battaglia, con le loro letture, illustreranno la figura di Khaled al- Asaad e i fasti di Camarina, con la IV e con la V Ode di Pindaro, nella traduzione dal greco antico del preside Vincenzo Giannone. La giornalista Alessia Giaquinta e la miss Erika Firrincieli arricchiranno, con la loro presentazione, la cerimonia di premiazione.

Toccherà a Toni Campo, fotografo di fama internazionale e collaboratore di riviste di moda come “ Vogue “, immortalare con i suoi scatti i momenti salienti della manifestazione.

La serata si sarebbe dovuta concludere con l’intervento dell’ assessore regionale ai BB. CC. dott. Sebastiano Tusa: il tragico incidente aereo di Addis Abeba ci ha portato via un importante archeologo e uno degli assessori competenti alla guida della Regione Sicilia.

Tags: capitaleComisoculturaedizioneiblea

Redazione

Next Post
Raffiche di vento molto forti nell’area iblea, ecco come comportarsi per evitare pericoli

Di nuovo forte vento in arrivo in Sicilia, è allerta meteo gialla

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica