• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

E’ arrivato il momento di raccogliere un po’ di finocchietto selvatico

by Redazione
18 Marzo 2019
in Cucina
E’ arrivato il momento di raccogliere un po’ di finocchietto selvatico
Share on FacebookShare on Twitter

E’ arrivato il tempo del finocchietto selvatico: lo troviamo sul ciglio delle strade, vicino ai muretti a secco, in campagna, in città, praticamente ovunque. E’ l’ideale in questo periodo, andare in giro per una bella passeggiata e ritrovarsi a raccogliere un po’ di questa deliziosa erba spontanea.

Il Finocchio Selvatico, conosciuto anche come finocchietto selvatico, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia dello umbelliferae. E’ una pianta originaria delle regioni mediterranee. Il finocchio selvatico è un potente depurativo ed un eccellente antispasmodico di cui si possono apprezzare gli effetti digestivi. Il suo utilizzo è consigliato anche nei bambini molto piccoli, poiché agisce favorevolmente sui dolori addominali e sulle coliche di cui spesso è affetto il neonato nei primi mesi di vita.

Il finocchietto è uno degli ingredienti più rappresentativi della cucina siciliana: come dimenticare, infatti, la tipica pasta sarde e finocchietto? Ottimo anche se utilizzato insieme ai legumi: cucinato con i fagioli bianchi cannellini, donerà un gusto particolare alle vostre minestre. Se non amate particolarmente le sarde, vi consigliamo l’uso del finocchietto semplicemente nella pasta al pomodoro: basterà aggiungere, a mo’ di condimento nel piatto, un po’ di mollica di pane tostato. Trasformerete così un piatto semplice e povero in un pranzo da re.

Provare per credere.

Tags: arrivatofinocchiettomomentoraccogliereselvatico
Previous Post

Pozzallo: ex marito stalker, divieto di avvicinamento a carico di un 47enne

Next Post

Piano alienazione immobili: c’è anche il Palazzo della Prefettura

Redazione

Related Posts

Un aiuto psicologico gratuito per chi è in difficoltà in questo momento: il servizio dell’Asp di Ragusa

Un aiuto psicologico gratuito per chi è in difficoltà in questo momento: il servizio dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Marzo 2020
0

Il Servizio di Psicologia dell’Asp di Ragusa, responsabile dott. Vito D’Amanti, ha attivato un servizio gratuito che fornisce sostegno psicologico...

Alessio amava il Grest: la comunità diocesana il lutto. Un momento di preghiera con il Vescovo Cuttitta

Alessio amava il Grest: la comunità diocesana il lutto. Un momento di preghiera con il Vescovo Cuttitta

by Redazione
12 Luglio 2019
0

Anche la comunità diocesana dei Grest in lutto per la tragedia di Vittoria. Un ricordo e un momento di preghiera...

E’ tempo di raccogliere capperi: fanno bene alla circolazione e sono ricchi di vitamine

E’ tempo di raccogliere capperi: fanno bene alla circolazione e sono ricchi di vitamine

by Redazione
17 Giugno 2019
0

Affiorano tra le mura delle vecchie case, in giro per i campi e in luoghi reconditi e nascosti, soprattutto se...

A Chiaramonte è arrivato il reliquiario della Madonna delle Lacrime

A Chiaramonte è arrivato il reliquiario della Madonna delle Lacrime

by Redazione
11 Giugno 2019
0

Una straordinaria accoglienza, ieri pomeriggio a Chiaramonte, presso la chiesa del Carmelo, per il reliquiario della Madonna delle Lacrime proveniente...

E’ arrivato il tempo di raccogliere cicoria, l’amica del fegato

E’ arrivato il tempo di raccogliere cicoria, l’amica del fegato

by Redazione
25 Maggio 2019
0

E' arrivato il momento (tempo permettendo) di andare a raccogliere la cicoria. Maggio, infatti, è il mese perfetto per gustare...

E’ arrivato il tempo delle nespole!

E’ arrivato il tempo delle nespole!

by Redazione
13 Maggio 2019
0

Alle nespole è naturale associare il mese di maggio.  Le numerose proprietà di questo frutto lo rendono davvero prezioso per...

Next Post
Piano alienazione immobili: c’è anche il Palazzo della Prefettura

Piano alienazione immobili: c'è anche il Palazzo della Prefettura

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

2 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

2 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

4 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

5 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In