• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Da Chiaramonte al maceratese: gli agrumi siciliani per aiutare le popolazioni terremotate del centro Italia

by Redazione
19 Marzo 2019
in Attualità
Da Chiaramonte al maceratese: gli agrumi siciliani per aiutare le popolazioni terremotate del centro Italia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli eventi che qui vi raccontiamo sono l’esempio di come la propensione a fare rete diventi una grande esperienza di solidarietà Nazionale che vede coinvolti volontari, associazioni, semplici cittadini e aziende.
Alcuni mesi dopo il terremoto che ha flagellato il Centro Italia nell’agosto del 2016, la signora Roberta Breccia, di Tolentino, ridente comune del Maceratese, attraverso la conoscenza di un cittadino di Chiaramonte Gulfi, comune dell’entroterra ragusano, entra in contatto con il Gruppo Alfa Regione Sicilia che organizza un primo viaggio a supporto della popolazione colpita dal sisma nel Maceratese, e, per la precisione, è andata a Serrapetrona.
Durante questo primo viaggio l’O.d.V. Siciliana conosce anche la Responsabile per gli Affari Generali del Comune di Ussita, la Dott.ssa Romina Cecola. Dopo questo primo viaggio, avvenuto nel 2017, negli anni sono continuati i contatti e si sono susseguiti altri viaggi per il trasporto di beni di prima necessità ed alimenti donati da numerose ditte della provincia ragusana.
Poche settimane fa il Presidente della O.d.V. Gruppo Alfa Regione Sicilia e Vicepresidente della Federazione VAB Sicilia, Giuseppe Bellio, ha risentito la signora Cecola che ha lamentato ancora la mancanza di beni necessari per dare supporto alle popolazioni terremotate. Queste ultime infatti vivono ancora sostanzialmente in condizioni emergenziali.
Per questa altra missione per le popolazioni terremotate, il Presidente della Federazione VAB Sicilia, Geom. Alessandro Frazzetto, ha deciso che sarebbe stato utile chiedere un contributo in beni alimentari alla nota azienda Scordiense Oranfrizer, leader nella produzione di agrumi, ortofrutta e spremute. Il Presidente Frazzetto ha infatti avanzato la richiesta al Responsabile Acquisti di Oranfrizer Gaetano Failla, che ha poi ottenuto il benestare da parte dell’amministratore unico, il Dott. Sebastiano Alba.
Con il signor Failla è stato concordato poi il ritiro della merce donata, per il pomeriggio del 14 marzo. Sul posto, volontari e mezzi del Gruppo Alfa Regione Sicilia coadiuvati da alcuni volontari della locale Associata VAB Scordia assieme al Presidente Mario D’Oscini, hanno proceduto al ritiro. La merce donata è stata trasportata verso Ussita, in provincia di Macerata, ed è servita a dare un po’ d’aiuto a quei connazionali che necessitano ancora di supporti solidali.
Questa catena di solidarietà è stata possibile perché si è messo in atto un lavoro di squadra e si è fatta rete attraverso la struttura creata dalla VAB Sicilia che è attualmente costituita dalla consociazione di ben cinque associazioni, di cui tre presenti nel territorio calatino (VAB Scordia, AVPC ISIDE Mineo e Baschi Verdi Militello), il Gruppo Alfa Regione Sicilia di Chiaramonte Gulfi, organizzazione della provincia di Ragusa protagonista della vicenda appena raccontata, e la VAB Carini in provincia di Palermo. Inoltre la rete della VAB ha incontrato la piena disponibilità dell’azienda Oranfrizer e, assieme ad essa, sì è riusciti a portare a compimento questa ultima missione.

Tags: agrumiaiutarecentroChiaramonteItaliamaceratesepopolazionisicilianiterremotate

Redazione

Next Post
Una burrata intera su una pizza. FOTO

Una burrata intera su una pizza. FOTO

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica