• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Modica: questa Benedetta economia! Due incontri

by Redazione
22 Marzo 2019
in Economia
Modica: questa Benedetta economia! Due incontri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un doppio incontro all’auditorium ‘Pietro Floridia’ di Modica a conclusione del corso di formazione per docenti degli istituti di istruzione superiore e per operatori economici e sociali e delle istituzioni impegnati sul versante dell’economia civile sul tema: ‘Benedetta economia! L’economia civile e le scuole si incontrano cercando bene comune’. Il primo momento con la presentazione della misura per i giovani “Resto al Sud”. Si tratta di un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno. Con la legge di bilancio del 2019, com’è stato spiegato dai relatori, è stata disposta l’apertura ai liberi professionisti e l’estensione agli under 46. A relazionare sono stati Franco Portelli, docente di scienze giuridiche, Maurizio Licata, commercialista ed esperto di finanza agevolata, e Salvo Scribano, co-founder di Formability. A moderare i lavori Angelo Galanti, tutor del progetto Policoro della diocesi Noto. Sotto i vari aspetti, da quello motivazionale a quello più tecnico, la ‘misura’ è stata illustrata soprattutto ai numerosi giovani presenti in sala. A seguire il secondo momento, su ‘Etica ed economia: le questioni, le vie per lasciare l’uomo un fine’. È stato Gabriele Vaccaro, banchiere ambulante di Banca Etica per la Sicilia orientale a tenere l’incontro. “Il progetto di Banca Etica – ha spiegato – è nato da chi si poneva il problema su dove venissero investiti i propri soldi affidati alle banche, per il traffico di armi, piuttosto che in altre iniziative non accettabili sul piano etico. Anziché protestare, abbiamo voluto proporre. All’inizio sembravamo dei pazzi, ci dissero che saremmo durati qualche mese. Oggi festeggiamo vent’anni e veniamo presi come esempio, essendo la banca con indici di sofferenza più bassi”. Una Banca, quella etica, che “premia l’economia reale”, che non investe in stati come la Cina o l’Iran dove vige la pena di morte. Una banca che punta sulla “finanza etica”. Poi un invito, ribandendo il concetto che qualche giorno fa l’economista Leonardo Becchetti aveva approfondito in un incontro sempre a Modica: “Io voto col portafoglio, faccio una scelta di campo, so che il mio denaro non va in alcuni circuiti, ma in altri”. Poi ha fornito una serie di indicazioni sui prodotti offerti dalla banca. “Abbiamo vissuto non un semplice corso ma un percorso – spiega Maurilio Assenza -, che simbolicamente ci ha portati da uno sguardo dall’alto (Istituto San Benedetto) ai luoghi di riunione e confronto della città (Domus S. Petri), con una sosta a Villa Polara, luogo di ‘pensieri ed ospitalità mediterranee’. Con il sociologo Aldo Bonomi, l’assistente sociale Salvatore Rizzo, il presidente di Fondazione CON IL SUD, con Alessandra Smerilli e Leonardo Becchetti, tra i più autorevoli studiosi e promotori dell’economia civile, abbiamo vissuto momenti di condivisione con quanto di più interessante e bello si elabora e pratica per mettere al centro della comunità e dell’economia l’uomo, la sua dignità, i suoi talenti. Abbiamo respirato cultura europea e mondiale, ci siamo sprovincializzati ma abbiamo anche potuto meglio scoprire quante potenzialità ha il nostro territorio, come ancora sia possibile aprire sfide sul lavoro, per ‘restare al Sud’, contare su tessuti e valori ancora presenti.

Tre parole e un’immagine possono riassumere quanto accaduto e possono indicare la via per continuare un impegno generativo. Con-tatti: si è preso contatto con quanto di più vivo si muove nel Paese, i giovani hanno possibilità interessanti di contatto, che possono essere mediate e accompagnate dal Progetto Policoro. Pro-cessi: si sono fatti e consolidati passi, altri se ne devono ancora fare, sempre nel segno del ‘pro’ ovvero a vantaggio dell’uomo, della sua dignità, e il modo particolare del più debole, unico modo per vivere come famiglia umana. Rac-cordi: si sono trovate sintonie. Ora si continua …. con accresciuta consapevolezza e con nuovo slancio. Cosa può spingere a resistere? Come ebbe a dire anni fa il Card. Martini, tutto resiste e tutto cambia solo se abbiamo un ‘sole dentro’. E al Corso, mentre si avvertita tanta competenza, è risuonato qualcosa nel profondo che ora spinge a impegni tenaci e corali, sempre a vantaggio delle nuove generazioni”.

Tags: benedettadueeconomiaincontriModicaquesta

Redazione

Next Post
Forniture beni, servizi e lavori al Comune di Ragusa: quali le cooperative di tipo B che risultano affidatarie?

Forniture beni, servizi e lavori al Comune di Ragusa: quali le cooperative di tipo B che risultano affidatarie?

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica