• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

L’orchestra dell’istituto Maria Schininà di Ragusa trionfa al concorso nazionale di Boscoreale, in Campania

by Redazione
2 Aprile 2019
in Attualità
L’orchestra dell’istituto Maria Schininà di Ragusa trionfa al concorso nazionale di Boscoreale, in Campania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’orchestra dell’istituto comprensivo Maria Schininà ha trionfato al secondo concorso “Vincenzo Bellini Boscoreale Napoli” riservato alle scuole secondarie di primo grado e ai licei musicali e organizzato con il patrocinio della Regione Campania, della Soprintendenza di Pompei e del Comune di Boscoreale. Trentacinque i componenti dell’orchestra: 10 alunni di seconda media, 18 alunni di terza e 7 ex alunni. Ennesimo traguardo raggiunto dall’orchestra della Schininà, istituto diretto dalla dottoressa Maria Diquattro. A pochi mesi di distanza dalla vittoria conseguita al prestigioso concorso nazionale Gianluca Campochiaro di Catania, il gruppo orchestrale si classifica nuovamente al vertice del podio, vincendo a pieno titolo per la categoria orchestrale la seconda edizione del premio, distinguendosi ulteriormente nel panorama musicale nazionale delle orchestre scolastiche. Tredici le scuole partecipanti che hanno dato luogo a significative performance musicali, sopra le quali però ha avuto la meglio l’altissima qualità della musica espressa dalla Maria Schininà. L’orchestra è diretta dal maestro Riccardo Di Pasquale, docente di violino e compositore, che da più di un decennio cura la direzione e gli arrangiamenti dei brani. Grazie ai suoi insegnamenti, al suo carisma e alla sua didattica innovativa, l’orchestra negli ultimi anni ha portato a casa numerosi premi in ambito nazionale. Il team strumentale è altresì composto da altri docenti professionali e dediti all’insegnamento: Sabrina Molè, docente di pianoforte e coordinatrice progettuale; Francesco Caruso docente di chitarra; Francesco Fatuzzo docente di tromba e non ultima Ivana Distefano, fondatrice, insieme con il maestro Di Pasquale, dell’indirizzo musicale presso la Maria Schininà. Si tratta di docenti che hanno fatto della loro professione un vero e proprio credo, mettendo i giovani musicisti al centro della loro didattica. Ciò ha portato l’istituto comprensivo a diventare nel corso del tempo una scuola di eccellenza e di riferimento a Ragusa per lo studio dello strumento musicale. A contribuire al successo di quest’ultima iniziativa sono stati fondamentali, come sempre, l’impegno, la costanza degli alunni e il supporto delle loro famiglie, che credono e sostengono in ogni modo il percorso musicale intrapreso dai loro figli, all’interno del corso strumentale della Maria Schininà. I brani proposti sono stati: toccata e Fuga in D min, I will Follow Him e Bohemian Rhapsody. Tutti diretti dal prof. Riccardo Di Pasquale così come suoi sono stati anche gli arrangiamenti di I will Follow Him e Bohemian Rhapsody.

Tags: boscorealecampaniaconcorsoistitutoMarianazionaleorchestraRagusaSchininàtrionfa

Redazione

Next Post
Bike: a Gangi, 4 primi posti per l’Mtb Euromotor Team Ragusa

Bike: a Gangi, 4 primi posti per l'Mtb Euromotor Team Ragusa

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica