• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Arazzi e tappeti: a Modica diventano simbolo di accoglienza

by Redazione
4 Aprile 2019
in Attualità
Arazzi e tappeti: a Modica diventano simbolo di accoglienza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un arazzo di 1 metro X 11 verrà esposto domani, venerdì 5 aprile alle ore 17.00, all’Auditorium “Pietro Floridia” dove sta scritta la frase di Emanuel Carnevali “O Italia, o grande stivale, non cacciarmi di nuovo a pedate”.
Il testo è formato da fili intrecciati e lo sfondo è composto con strisce di stoffa che riproducono il mare, come unione e divisione tra i paesi.
Ogni treccia simbolizza la storia delle persone che l’hanno realizzato e il luogo in cui è stata realizzata, trasformando così una storia e un luogo personale in una storia e un luogo per tutti e di tutti.
L’iniziativa è a cura dell’artista Jonida Xherri e patrocinata dal Comune, Assessorato alla Cultura, nasce dalla citazione del poeta e migrante italiano, di ritorno in Italia nel primo Novecento.
L’arazzo continuerà a fare il giro d’Italia, proseguendo il viaggio in tutti i Comuni in cui sarà ospitato.
Le trecce sono state realizzate con la collaborazione di: Villa Tedeschi di Modica, Nessuno Escluso di Scicli, Liceo Artistico di Modica, Casa Tobia di Noto, Piccoli Fratelli di Modica, Raggio di Sole di Modica, Casa dell’Arca di Modica, Crisci Ranni di Modica, Ci siamo anche noi di Modica, Mediteran Hope – Casa delle Culture di Scicli, Boccone del povero – Oasi Cusmaniana di Modica, Istituto Comprensivo S.Marta-Ciaceri di Modica, Casa Don Puglisi di Modica, Casa di Reclusione di Noto, DEP Dora e Pajtimit di Shkodra / Albania.
“Il progetto vuole dare voce alla storia personale di ogni singola persona in Italia e in Europa, commenta Jonida Xherri, e vuole sensibilizzare sui temi dell’immigrazione, della crisi e della conflittualità. È una riflessione che stimoli il dialogo e l’approfondimento su queste tematiche. La frase, dedicata alla propria terra da un immigrato Italiano, è riproposta oggi da italiani di nascita e italiani di sentimento, italiani che vogliono immigrare e italiani che vogliono restare sperando in un’Italia migliore; immigrati che si trovano in Italia per caso o perché l’hanno scelto, immigrati che vedono Italia come terra di passaggio o come terra dove vogliono stare per sempre.
Oltre a questi progetti, l’artista offrirà dei corsi di ricami gratuiti alle associazioni di Modica e provincia e lo spazio sarà aperto ad accogliere nuove attività che nasceranno da collaborazioni con altre persone.
Lo spazio della residenza è messo a disposizione dal Comune di Modica.
I progetti con il patrocinio del Comune di Modica e realizzati senza finanziamenti, verranno sostenuti dalle offerte che faranno le persone e dalla vendita delle opere che l’artista metterà a disposizione”.

Tags: accoglienzaarazziModicasimbolotappeti

Redazione

Next Post
A Ragusa, la Via Crucis vivente

A Ragusa, la Via Crucis vivente

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica