• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Raccolta differenziata a Comiso: oltre il 60% nel solo mese di marzo

by Redazione
9 Aprile 2019
in Attualità
Raccolta differenziata a Comiso: oltre il 60% nel solo mese di marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Risultati eccellenti per quanto riguarda le percentuali di prodotto differenziato, dopo la prima settimana. Oltre il 60% solo nel mese di marzo, grazie al capillare lavoro di sensibilizzazione e di informazione partito da febbraio. Novità anche per le scuole che saranno sensibilizzate all’uso di piatti e bicchieri in plastica riutilizzabile e non monouso. Dichiarazioni dell’assessore Biagio Vittoria e del sindaco, Maria Rita Schembari.

“ Siamo ben oltre le aspettative in termini di percentuali – comunica l’ assessore all’ambiente- soprattutto se paragonate ai dati precedenti. Già nella prima settimana di avvio del nuovo sistema di raccolta, i numeri sono eccellenti. Parliamo di circa 60 tonnellate di umido, con un incremento del 10% rispetto al passato. Circa 14 tonnellate di plastica (14.000 kg di plastica raccolti mentre storicamente se ne raccoglievano 8.000), una tonnellata e mezzo (1.500 kg) di abiti usati raccolti nel primo sabato del mese di aprile. Notizia ancora più positiva – continua l’assessore – è la riduzione del 25% di secco, cioè di rifiuti non riciclabili. Voglio anche precisare che, grazie alla capillare informazione e sensibilizzazione che è cominciata a febbraio, già nel mese di marzo abbiamo superato per la prima volta in assoluto, il tetto del 60% di prodotto differenziato, grazie all’operazione sinergica tra l’assessorato all’ambiente, gli uffici preposti e la ditta Busso, che ci ha visto presenti e impegnati a spiegare il funzionamento della nuova raccolta, nelle scuole, tra le comunità parrocchiali, nella comunità Islamica che è una delle più numerose nel nostro comune e durante la distribuzione dei mastelli”. “ Non ci fermiamo qui – aggiunge il sindaco Maria Rita Schembari -. Il nostro lavoro di informazione, sensibilizzazione e comunicazione continua e costante prosegue ancora anche perché c’è una novità che riguarda le scuole. È infatti in atto una campagna di sensibilizzazione alla quale stanno già aderendo diverse scuole che usufruiscono della refezione, per quanto riguarda l’utilizzo di piatti, posate e bicchieri in plastica riutilizzabile e non monouso. Su questo devo dire – aggiunge il primo cittadino- eravamo stati antesignani perché, nel quinquennio in cui sono stata assessore alla pubblica istruzione, cioè dal 2008 al 2013, le scuole, su mio suggerimento, si erano già attrezzate in questo senso. Siamo più che sicuri – conclude il sindaco – che in tempi più brevi del previsto, tutti i cittadini di Comiso risponderanno positivamente. Per il momento ringrazio la grandissima percentuale di Comisani che , sin dall’inizio, si è impegnata per fare al meglio la raccolta differenziata, dimostrando che il grado di civiltà è alquanto elevato”.

Tags: Comisodifferenziatamarzomeseraccoltasolo
Previous Post

Il Ministro Centinaio stregato dal cioccolato di Modica

Next Post

La sede del registro tumori dell’Asp di Ragusa intitolata a Lorenzo Gafà

Redazione

Related Posts

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Dopo un’attesa lunghissima che, a causa della pandemia, è durata tre anni, ieri la città di Comiso ha potuto riabbracciare...

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Comiso. Domani, alle 9, celebrazione eucaristica mentre alle...

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Next Post
La sede del registro tumori dell’Asp di Ragusa intitolata a Lorenzo Gafà

La sede del registro tumori dell'Asp di Ragusa intitolata a Lorenzo Gafà

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

22 minuti ago
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

7 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

8 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

9 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

17 Agosto 2022
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In