• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, si inaugura Percorsi, mostra di Francesco Iacono

by Redazione
19 Aprile 2019
in Cultura
Comiso, si inaugura Percorsi, mostra di Francesco Iacono
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mostra di Francesco Iacono a Palazzo Labisi, a Comiso. L’artista vittoriese propone, tra le mura del palazzo nobiliare ottocentesco, la sua “antologica” dal titolo”Percorsi”. Si tratta di circa 150 opere (oli, pastelli, grafiche, sculture) che raccontano il suo percorso artistico dal 1978 al 2018. Tra le opere di spicco, i quadri ad olio realizzati con le mani, senza l’ausilio di pennelli, che hanno connaturato la sua produzione artistica fino agli inizi degli anni 2000, ma anche sculture, medio-rilievi in bronzo, installazioni. La mostra, organizzata dall’associazione “Arteinsieme”, sarà inaugurata il 27 aprile, alle 19. Resterà aperta fino al 26 maggio.

Si tratta della seconda volta di “Arteinsieme” a Palazzo Labisi, aperto per la prima volta nel dicembre 2018, con una collettiva dedicata a Gesualdo Spampinato. L’edificio, di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari, è stato di recente affidato alla gestione del comune, per tre anni. La mostra è stata realizzata con il patrocinio del comune di Comiso.

Francesco Iacono si racconta: «Nel 1978, durante il servizio militare, avevo comprato una tela, ma non avevo i pennelli. Cominciai ad utilizzare i colori con le mani: un esperienza fantastica perché esse permettono di entrare in sinergia con la materia pittorica. Con le mani ho anche plasmato l’argilla delle mie sculture». In un’altra fase della sua esperienza artistica, più recente, Francesco Iacono si è dedicato allo studio degli spazi, dell’universo e del suo mistero. Nel corso della sua carriera artistica ha realizzato anche alcune installazioni artistiche: memorabile quella con “fagotti di stoffa”, realizzata nel 2006 sul bagnasciuga della spiaggia di Scoglitti e dedicata al tema dei migranti. Al suo attivo, anche numerose mostre e riconoscimenti: la prima mostra venne realizzata nel 1980 al Palazzo della Provincia. Poi espone a Palermo, Castelvetrano, Licata, Bologna. Nel 1994 gli venne conferita la medaglia d’argento al secondo Festival Internazionale della pittura contemporanea di Sanremo; nel 1996, alla quarta edizione, ottenne la medaglia d’oro, premio della critica Cesare Orvieto. Nel 1997, ha esposto alla rassegna Regionale di pittura e scultura dei grandi maestri siciliani Assoro Arte. Ha esposto anche in Francia, al 12° Salone Internazionale d’Arte nell’Abbazia di Saint-Arnoul a Crèpy en Valois ed al Museo Arkansas Art Center, presso la città di Little Rock (U.S.A.), nel 1999. Nel 2001 ha realizzato dei collage dedicati alla strage delle Torri Gemelle: alcuni di essi saranno ora esposti a Palazzo Labisi. Nel 2002, una sua antologica dal titolo Groviglio di sentimenti venne presentata a Palazzo Spadaro di Scicli. È del 2009 un’installazione al Castello di Donnafugata, sul tema dell’”Esodo”, dedicata all’immigrazione. Nel 2011 ha ricevuto il premio Grappolo d’Oro e Garofano d’Oro durante la Fiera Emaia, nella sezione speciale di arti figurative, pittura e scultura. Nello stesso anno, è stato presente all’International Art Biennale di Malta, ottenendo un riconoscimento speciale per la pittura e per la scultura. «L’arte visiva è quell’espressione capace di rendere partecipi tutti gli esseri umani, a prescindere dalla lingua parlata. Nelle mie mostre all’estero, ho potuto sperimentare il dialogo con i visitatori non con le parole, ma con il messaggio trasmesso dalle opere».

Si potrà visitare la mostra tutti i giorni, tranne martedì, dalle 18 alle 20,30, fino al 26 maggio.

Tags: ComisoFrancescoiaconoinauguramostrapercorsi

Redazione

Next Post
Ragusa: lotta al gioco illegale, sequestrati 6 apparecchi e 8 terminali informatici totem

Ragusa: lotta al gioco illegale, sequestrati 6 apparecchi e 8 terminali informatici totem

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica