• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, si inaugura Percorsi, mostra di Francesco Iacono

by Redazione
19 Aprile 2019
in Cultura
Comiso, si inaugura Percorsi, mostra di Francesco Iacono
Share on FacebookShare on Twitter

Mostra di Francesco Iacono a Palazzo Labisi, a Comiso. L’artista vittoriese propone, tra le mura del palazzo nobiliare ottocentesco, la sua “antologica” dal titolo”Percorsi”. Si tratta di circa 150 opere (oli, pastelli, grafiche, sculture) che raccontano il suo percorso artistico dal 1978 al 2018. Tra le opere di spicco, i quadri ad olio realizzati con le mani, senza l’ausilio di pennelli, che hanno connaturato la sua produzione artistica fino agli inizi degli anni 2000, ma anche sculture, medio-rilievi in bronzo, installazioni. La mostra, organizzata dall’associazione “Arteinsieme”, sarà inaugurata il 27 aprile, alle 19. Resterà aperta fino al 26 maggio.

Si tratta della seconda volta di “Arteinsieme” a Palazzo Labisi, aperto per la prima volta nel dicembre 2018, con una collettiva dedicata a Gesualdo Spampinato. L’edificio, di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari, è stato di recente affidato alla gestione del comune, per tre anni. La mostra è stata realizzata con il patrocinio del comune di Comiso.

Francesco Iacono si racconta: «Nel 1978, durante il servizio militare, avevo comprato una tela, ma non avevo i pennelli. Cominciai ad utilizzare i colori con le mani: un esperienza fantastica perché esse permettono di entrare in sinergia con la materia pittorica. Con le mani ho anche plasmato l’argilla delle mie sculture». In un’altra fase della sua esperienza artistica, più recente, Francesco Iacono si è dedicato allo studio degli spazi, dell’universo e del suo mistero. Nel corso della sua carriera artistica ha realizzato anche alcune installazioni artistiche: memorabile quella con “fagotti di stoffa”, realizzata nel 2006 sul bagnasciuga della spiaggia di Scoglitti e dedicata al tema dei migranti. Al suo attivo, anche numerose mostre e riconoscimenti: la prima mostra venne realizzata nel 1980 al Palazzo della Provincia. Poi espone a Palermo, Castelvetrano, Licata, Bologna. Nel 1994 gli venne conferita la medaglia d’argento al secondo Festival Internazionale della pittura contemporanea di Sanremo; nel 1996, alla quarta edizione, ottenne la medaglia d’oro, premio della critica Cesare Orvieto. Nel 1997, ha esposto alla rassegna Regionale di pittura e scultura dei grandi maestri siciliani Assoro Arte. Ha esposto anche in Francia, al 12° Salone Internazionale d’Arte nell’Abbazia di Saint-Arnoul a Crèpy en Valois ed al Museo Arkansas Art Center, presso la città di Little Rock (U.S.A.), nel 1999. Nel 2001 ha realizzato dei collage dedicati alla strage delle Torri Gemelle: alcuni di essi saranno ora esposti a Palazzo Labisi. Nel 2002, una sua antologica dal titolo Groviglio di sentimenti venne presentata a Palazzo Spadaro di Scicli. È del 2009 un’installazione al Castello di Donnafugata, sul tema dell’”Esodo”, dedicata all’immigrazione. Nel 2011 ha ricevuto il premio Grappolo d’Oro e Garofano d’Oro durante la Fiera Emaia, nella sezione speciale di arti figurative, pittura e scultura. Nello stesso anno, è stato presente all’International Art Biennale di Malta, ottenendo un riconoscimento speciale per la pittura e per la scultura. «L’arte visiva è quell’espressione capace di rendere partecipi tutti gli esseri umani, a prescindere dalla lingua parlata. Nelle mie mostre all’estero, ho potuto sperimentare il dialogo con i visitatori non con le parole, ma con il messaggio trasmesso dalle opere».

Si potrà visitare la mostra tutti i giorni, tranne martedì, dalle 18 alle 20,30, fino al 26 maggio.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ComisoFrancescoiaconoinauguramostrapercorsi
Previous Post

Modica si prepara alla festa di San Giorgio

Next Post

Ragusa: lotta al gioco illegale, sequestrati 6 apparecchi e 8 terminali informatici totem

Redazione

Related Posts

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Vittoria: picchia la moglie dinanzi al figlioletto, interviene la polizia

Arrestato a Comiso trentenne rumeno perchè maltrattava la compagna

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri, 7 gennaio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno eseguito un’ordinanza applicativa di...

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Terribile incidente mortale questa sera a Comiso: ha perso la vita un ragazzo di 14 anni in sella ad un...

Next Post
Ragusa: lotta al gioco illegale, sequestrati 6 apparecchi e 8 terminali informatici totem

Ragusa: lotta al gioco illegale, sequestrati 6 apparecchi e 8 terminali informatici totem

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

8 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

8 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

15 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

18 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In