• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Palermo, casa delle farfalle: domenica parte del ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficenza

by Redazione
19 Aprile 2019
in Attualità
Palermo, casa delle farfalle: domenica parte del ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Aperture straordinarie per Pasqua e Pasquetta 2019 alla Casa delle Farfalle di Palermo, per consentire ai tanti turisti, e a tutti i cittadini palermitani, di visitare il bellissimo giardino d’inverno allocato negli spazi interni di Palazzo Riso, sede del Museo d’arte contemporanea e moderna della Sicilia (corso Vittorio Emanuele, 365). Nelle giornate di domenica 21 aprile e lunedì 22 aprile verrà effettuato orario continuato dalle 10 alle 19 con lo scopo di far vivere a pieno le festività pasquali anche grazie ai tanti eventi organizzati a Palermo. Queste aperture straordinarie in occasione delle festività, come il 25 aprile e il primo maggio, permetteranno di far vivere l’esperienza della Casa delle Farfalle a Palermo a chi non l’ha ancora visitata o chi vuol tornarci per godersela con più calma nei giorni feriali della settimana. Ma per il giorno di Pasqua la Casa delle Farfalle di Palermo non sarà solo più bella ma anche solidale. Gli organizzatori della struttura e i rappresentanti di Palazzo Riso hanno deciso di devolvere una parte del ricavato dei biglietti di ingresso che verranno staccati il giorno di Pasqua all’associazione Serena di Palermo. Costituita nel 2005 l’associazione Serena onlus ha come obiettivo la “prevenzione diagnosi e cura delle neoplasie della mammella”. Si impegna ad implementare nel proprio territorio la messa in atto di azioni per la promozione della diagnosi precoce e l’educazione sanitaria relativa alla tematica del tumore della mammella nella sua globalità. La scelta di sostenere il progetto dell’associazione Serena è stata dettata dalla grande disponibilità della sua presidente, la dottoressa Carmela Amato, che sin dal primo momento ha dimostrato tutta la propria stima per il progetto della Casa delle farfalle che si stava realizzando a Palermo, manifestando ad ogni occasione grande disponibilità. Enzo Scarso, ideatore della Casa delle farfalle nella sua dimensione itinerante, ringrazia di cuore la dottoressa Amato per aver sin dalla edizione di Siracusa, sollecitato tutta l’organizzazione a trasferirsi a Palermo per regalare anche alla Sicilia occidentale la magia della iniziativa. “Probabilmente – afferma Enzo Scarso – senza l’incipit della dottoressa Amato non si sarebbe mai realizzato il progetto a Palermo, per tale ragione a lei va tutta la nostra riconoscenza che vogliamo manifestare nel modo che sappiamo lei apprezzi, vale a dire il sostegno all’associazione Serena. Per tutta la giornata di Pasqua all’interno del Museo Riso sarà attivo un corner dove poter attingere, attraverso materiale informativo sulle finalità dell’associazione e come contribuire fattivamente attraverso attività di volontariato alla crescita della stessa”. Sono già migliaia le persone che in questi primi due mesi sono rimasti affascinati dalla magia di un paradiso tropicale che vede protagoniste le diverse specie di farfalle provenienti da tutto il mondo. Ci sarà tempo fino a metà giugno per poter visitare “La Casa delle farfalle” di Palermo. Le visite sono aperte a tutti, sia gruppi che singoli privati: un’occasione unica per addentrarsi in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Inoltre chi arriva in treno a Palermo utilizzando Trenitalia ha diritto ad una serie di sconti. Per informazioni www.lacasadellefarfalle.com

Tags: benificienzabiglietticasadeidel ricavatodelledevolutodomenicafarfallePalermopartesarà

Redazione

Next Post
Consiglio direttivo Uilp provinciale Ragusa. Presentazione nuovo presidente Ada

Consiglio direttivo Uilp provinciale Ragusa. Presentazione nuovo presidente Ada

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica