• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Modica: a Maronna Vasa Vasa sta arrivando

by Redazione
20 Aprile 2019
in Attualità
Modica: a Maronna Vasa Vasa sta arrivando
Share on FacebookShare on Twitter

“Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo perché con la tua Croce santa hai redento il mondo”. E’ la giaculatoria ripetuta più volte dal parroco della chiesa di Santa Maria di Betlem e di Santa Margherita, don Antonio Maria Forgione, in occasione dei momenti più intensi della processione che ha animato, ieri sera, il Venerdì santo a Modica. Il corteo della Via Crucis con la Madonna Addolorata ha preso il via dalla chiesa di Santa Maria e si è congiunto con l’altra processione del Cristo morto proveniente dalla chiesa madre di San Pietro. Presenti numerosi fedeli e i rappresentanti delle istituzioni che hanno poi seguito i due simulacri in religioso silenzio lungo corso Umberto. La maniera più intensa sul piano spirituale per prepararsi alle cerimonie di questi due giorni. La funzione della solenne eucaristia del Sabato santo, con la veglia pasquale, comincerà, nella chiesa di Santa Maria di Betlem, oggi alle 21,30. Alla stessa farà seguito il rito della Resurrezione di Gesù a mezzanotte in punto. Così come negli anni scorsi, una delle novità introdotte, la domenica di Pasqua, alle 8,45, è rappresentata dall’uscita della Madonna vestita a lutto che effettuerà il percorso nella zona che sorge alle spalle della chiesa. In particolare percorrerà via Sbalzo, via Catena, via Fontana, via Gerratana. E, ancora, via San Marco, corso Mazzini, via Santa Margherita e rientro a Santa Maria di Betlem. Dove alle 10 si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Antonio Maria Forgione. Seguirà l’uscita del Cristo Risorto e della Madonna Vasa Vasa in due momenti separati. La processione si snoderà lungo via Marchesa Tedeschi, corso Umberto I, piazza Corrado Rizzone, corso Umberto I, via Marchesa Tedeschi. Il momento clou della giornata di domani è naturalmente rappresentato dall’incontro tra “A Maronna Vasa Vasa” e il Cristo risorto che daranno vita al tradizionale bacio a mezzogiorno in punto dinanzi al Municipio. Gli altri baci poi dinanzi alla chiesa di San Pietro e dinanzi a Santa Maria di Betlem prima del rientro dei due simulacri. In chiesa sono in programma altri due “baci”, uno al centro dell’edificio di culto, l’altro sull’altare. Queste, invece, le funzioni serali. Alle 19, ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana, modicano. Alle 20 la solenne processione serale del Cristo risorto e della Madonna Vasa Vasa lungo via Marchesa Tedeschi, “bacio” in piazza Municipio, corso Umberto I. La processione proseguirà poi per corso Garibaldi, corso San Giorgio, “bacio” sul sagrato del Duomo di San Giorgio e spettacolo pirotecnico dal Belvedere dell’Itria. La processione proseguirà lungo corso San Giorgio, via Castello, via Grimaldi, corso Umberto I, “bacio” in piazza Matteotti e rientro in chiesa attraverso via Marchesa Tedeschi. Alle 22,30 è previsto uno spettacolo musicale in piazza Matteotti. I fuochi d’artificio saranno curati dalla ditta Pirogiò di Fabio Donzella di Scicli. I festeggiamenti sono patrocinati dall’Amministrazione comunale di Modica. Paesaggio Barocco sta invece curando la comunicazione esterna. “Siamo consapevoli che – sottolineano Giorgio Solarino e Daniele Pavone – al di là delle ricadute religiose, questo appuntamento abbia una forte connotazione turistica e che domani saranno presenti visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo”.

Tags: arrivandogiornogranmaronnaModicastavasa
Previous Post

Pasqua a Comiso, domani il rito della “Paci”

Next Post

Ordine degli architetti di Ragusa, inaugurata la mostra di Michele Nastasi

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post
Ordine degli architetti di Ragusa, inaugurata la mostra di Michele Nastasi

Ordine degli architetti di Ragusa, inaugurata la mostra di Michele Nastasi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

10 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

11 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

16 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In