• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Comiso: la frode del commercio dei telefonini venduti online, sequestrati beni per 300 mila euro

by Redazione
24 Aprile 2019
in Cronaca
Comiso: la frode del commercio dei telefonini venduti online, sequestrati beni per 300 mila euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, al termine di una complessa indagine di polizia economico-finanziaria, hanno denunciato per reati di natura tributaria il titolare di una società, già con sede a Comiso e successivamente trasferitasi ad Avola, operante nel settore dell’e-commerce. Contestualmente è stato operato il sequestro di beni mobili, immobili e somme di denaro per circa 300 mila euro.

L’attività, che ha consentito di accertare una rilevante frode fiscale realizzata attraverso la vendita di telefoni cellulari on line effettuata mediante una nota piattaforma digitale, ha preso avvio dagli esiti di un controllo incrociato richiesto da un altro Reparto del Corpo nei confronti della società ragusana.

Grazie agli approfondimenti operati a seguito di tale input, emergevano forti elementi di sospetto sulla correttezza delle transazioni on-line dell’azienda controllata. Per questo veniva avviata immediatamente una verifica fiscale, che ha permesso di ricostruire compiutamente il sistema di frode messo in atto, basato principalmente sull’improprio utilizzo del cd. regime IVA del “Reverse charge”. Tale regime, previsto esclusivamente per determinate operazioni, consente di effettuare acquisti e vendite tra fornitori operanti nel medesimo settore senza l’applicazione dell’IVA, rinviandone l’addebito solo nel momento della cessione al consumatore finale, soggetto sul quale l’imposta è destinata ad incidere.

Più in dettaglio, le investigazioni effettuate dalle Fiamme Gialle hanno portato alla luce un ingente volume d’affari della società controllata, quantificabile in diversi milioni di euro; il modus operandi messo in atto per evadere l’IVA prevedeva, alternativamente, l’omessa fatturazione delle operazioni di vendita o, come registrato nella maggior parte dei casi individuati la cessione a consumatori finali, qualificati indebitamente come operatori commerciali per omettere l’applicazione dell’IVA.
Tale meccanismo, oltre a garantire un ingente indebito guadagno al rappresentante legale della società verificata (C. E. di anni 62, di Noto), ha permesso l’applicazione alla clientela di un prezzo di vendita degli smartphone di gran lunga più basso rispetto a quello normalmente praticato sul mercato, falsando gravemente le comuni regole della leale concorrenza in danno delle imprese oneste.

Al termine della complessa attività, il rappresentante legale della società è stato denunciato per violazione degli obblighi dichiarativi. Sulla base degli elementi raccolti, il G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo e per equivalente finalizzato alla confisca ex articolo 12 bis del decreto legislativo 74/2000 per le imposte non versate dalla verificata.

In attuazione di tale provvedimento cautelare reale sono stati sequestrati un immobile ubicato in una zona archeologica in provincia di Siracusa, un’imbarcazione, un motoveicolo nonché somme di denaro per un importo complessivo di circa 300 mila euro.

L’operazione di servizio in esame rappresenta un esempio di come il Corpo sviluppi le proprie attività cercando di dare immediata efficacia all’azione investigativa, puntando all’individuazione e all’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati da parte di soggetti coinvolti in fenomeni di criminalità economica, a tutela dell’Erario, dei cittadini e delle imprese che operano correttamente.

Tags: 300milabenideieuroFrodeonlineRagusasequestratitelefonivenduti

Redazione

Next Post
Tentato omicidio a Vittoria, arrestato Elio Greco. Ha sparato in seguito ad una banale lite

Tentato omicidio a Vittoria, arrestato Elio Greco. Ha sparato in seguito ad una banale lite

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica