• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica celebra l’anniversario della Liberazione dal fascismo davanti al monumento dei caduti restaurato

by Redazione
25 Aprile 2019
in Attualità
Modica celebra l’anniversario della Liberazione dal fascismo davanti al monumento dei caduti restaurato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con una sobria ma sentita e partecipata cerimonia il Comune ha celebrato il 74^ anniversario della Liberazione dal fascismo che segnò la nascita della Repubblica, della democrazia e della Costituzione italiana.
Un 25 aprile caratterizzato dalla benedizione del monumento ai caduti, da parte di Don Antonio Forgione, di recente restaurato per iniziativa dall’amministrazione grazie al contributo gratuito di alcune imprese locali.
Un breve corteo formatosi in Piazza Principe di Napoli, guidato dal sindaco, Ignazio Abbate, dal suo vice, Rosario Viola, dall’assessore Giorgio Linguanti, dal presidente del consiglio comunale, Carmela Minioto, dai rappresentati delle forze dell’ordine, il cap. dei Carabinieri Francesco Ferrante, il vice questore, Nicodemo Liotti, dal vice comandante della Polizia Locale, Giorgio Ruta, ha raggiunto il monumento ai Caduti.
La commemorazione è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti da parte del Sindaco, Abbate e quindi un breve intervento di padre Antonio Forgione che ha poi benedetto la statua del monumento, simbolo storico del sacrificio estremo di tanti modicani caduti nella grande guerra, circa ottocento, e nel secondo conflitto mondiale, più di cento.
“Deve essere un 25 aprile che non scada nella retorica, ha esordito lo storico Giancarlo Poidomani, il monumento ai caduti è qui a dimostrare oggi, oltre il deposito di memoria che si porta dietro, l’impegno civile per la difesa dei valori della Costituzione, della Patria, per la difesa della Repubblica, della democrazia e dello Stato.
Sono tre le date che la storia ci ricorda: il 25 aprile del 1945, giorno dalla liberazione dall’oppressione del regime fascista, quando il comitato di liberazione chiamò il popolo all’insurrezione contro l’ordine costituito, il 2 di giugno del 1946, giornata della nascita della Repubblica e il 1° gennaio del 1948 con l’entrata in vigore della Costituzione italiana.
Questo monumento, ha concluso il prof. Poidomani, raccoglie la lapide dei caduti in Russia, oltre cento modicani, e due stele che ricordano lo sbarco dei canadesi in Sicilia il 10 luglio del 1943 di passaggio a Modica. Propongo al sindaco di iscrivere i nomi dei modicani caduti nel secondo conflitto mondiale in una lapide da esporre all’interno di Palazzo San Domenico.
Oggi lo Stato democratico consente a chi non è antifascista di non ricordare l’anniversario della liberazione consentendo ad un Ministro della Repubblica, che ha giurato fedeltà alla Costituzione, di andare a Corleone per ricordare invece i caduti e la lotta alla mafia. Si chiede se a parti inverse, cioè alla presenza di un regime autoritario, se fosse stato possibile commemorare il 25 aprile”.
Alla cerimonia hanno anche partecipato gli aderenti all’Unione nazionale dell’Arma dei Carabinieri e quelli dell’Associazione della Polizia locale.
Il sindaco, prima della conclusione della commemorazione del 25 aprile ha così espresso la sua riflessione:
“Dobbiamo sentire forte il ricordo verso i nostri nonni e i nostri padri che hanno lottato e si sono sacrificati per difendere, non curanti del pericolo e rischiando la vita, i valori della libertà e della democrazia. Ci sono valori che vanno di là dagli ideali politici e dalle posizioni di parte ed è un bene ricordare che oggi bisogna stringersi attorno ai principi della Costituzione italiana.
Il restaurato monumento ai caduti è il simbolo di questi valori ed è la ragione per la quale l’amministrazione ha voluto oggi caratterizzare il 74^ anniversario della liberazione.
Ringrazio le imprese che hanno gratuitamente operato per avere restaurato il monumento ai caduti, i rappresentanti delle forze dell’ordine, padre Antonio Forgione e quanti hanno voluto testimoniare con la loro presenza questo momento importante per la storia della nostra nazione”.
Alla cerimonia erano presenti i consiglieri comunali: Antonio Di Rosa, Lucia Ingarao, Margherita Sammito, Giovanni Spadaro, Salvatore Poidomani, Giovanni Alecci, Marcello Medica e Massimo Caruso.

Tags: anniversariocaduticelebradaldavantidellafascismoliberazioneModicamonumentorestaurato

Redazione

Next Post
Barca a vela si arena a Pozzallo

Barca a vela si arena a Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Marina di Modica, terzo nido di Caretta caretta: ordinanza del sindaco

20 Giugno 2025
Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

20 Giugno 2025
Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

20 Giugno 2025
Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

20 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

20 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica