• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’emozionante Macbeth al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
27 Aprile 2019
in Cultura
L’emozionante Macbeth al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Emozione pura ieri sera al Teatro Garibaldi di Modica con una delle messe in scena più spettacolari mai firmate dalla Fondazione, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Il Macbeth di William Shakespeare, nella versione operistica di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, ha infiammato il pubblico del teatro modicano che ha registrato ancora una volta il tutto esaurito. Momento centrale della stagione di musica, che ha richiamato spettatori anche da fuori provincia accorsi per assistere alla magistrale rappresentazione dell’opera shakespeariana con interpreti di fama internazionale, ieri applauditissimi. Eccezionale l’interpretazione di Carmelo Corrado Caruso, di Daniela Schillaci, di Max Jota e di Gaetano Triscari. Insieme a loro, sul palco anche Mariagrazia Caruso, Riccardo Palazzo, Riccardo Bosco, Matteo Siculo, Francesca Rollo e Giulia Currenti. Suprema la regia di Ezio Donato. La Fondazione Teatro Garibaldi ha firmato la sua sesta produzione che ha riconfermato l’eccezionale lavoro alle spalle di un simile successo, così come accaduto per tutte le altre opere prodotte dalla Fondazione modicana. Eccelso anche l’accompagnamento del Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa, e dell’Orchestra Filarmonica Teatro Garibaldi Modica con l’impeccabile direzione del maestro Gaetano Costa. Molto apprezzati anche i costumi e le scenografie, a cura del Liceo artistico di Modica, e i movimenti scenici, a cura di Donatella Capraro. “Siamo molto soddisfatti di questo ennesimo successo della Fondazione – commentano entusiasti il direttore Cultrera e il sovrintendente Cannata – la costanza del nostro impegno ha ancora una volta dato i suoi frutti, regalando al pubblico e all’intera città di Modica uno spettacolo sublime”.
Il calendario della stagione di musica prosegue sabato 11 maggio, alle ore 21.00, con “Gran ballo dell’‘800” con la bravissima Manuela Cucuccio, accompagnata al pianoforte da Anna Maria Calì, e il corpo di ballo della Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretto da Nino Graziano Luca. I biglietti di ingresso sono acquistabili al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/evento/gran-ballo-dell800. Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: emozionanteGaribaldimacbethModicateatro
Previous Post

Sciame sismico sull’Etna

Next Post

Ragusa: arrestato nigeriano richiedente asilo con 540 grammi di marijuana

Redazione

Related Posts

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Next Post
Ragusa: arrestato nigeriano richiedente asilo con 540 grammi di marijuana

Ragusa: arrestato nigeriano richiedente asilo con 540 grammi di marijuana

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

7 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

8 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

8 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

10 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

12 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In