• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il Cardinale Romeo a Chiaramonte: “Sarebbe bello chiedere alla Madonna di Gulfi la storia del suo paese”

by Redazione
6 Maggio 2019
in Attualità
Il Cardinale Romeo a Chiaramonte: “Sarebbe bello chiedere alla Madonna di Gulfi la storia del suo paese”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Non ero mai stato a Chiaramonte. Ma ne avevo sentito parlare. Anche per la bontà dei suoi prodotti che travalicano i confini provinciali. Ho conosciuto la storia e la devozione nei confronti della Vergine di Gulfi. Mi sono chiesto: quanto sarebbe bello potere chiedere a questa Madonna la storia del suo paese, le preghiere che di anno in anno i fedeli le rivolgono. Tradizione e fede si fondono così da dare un’identità, il senso di appartenenza di un popolo. Lo stesso che ho avuto modo di constatare qui a Chiaramonte”. Lo ha detto il cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, partecipando, ieri mattina, alla celebrazione eucaristica in onore della Regina e Patrona del centro montano ibleo, in occasione del 375esimo anniversario della festa. Assieme al cardinale Romeo, anche il vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, che ha ricordato come tra i due esista un forte legame, maturato ancora prima che Romeo diventasse cardinale. Il rettore del Santuario, il sacerdote Graziano Martorana, ha poi messo in evidenza che “si intende aggiungere al nome di Maria di Gulfi il titolo di “Mamma” oltre a quello di Patrona e Regina, così da rafforzare – ha spiegato – il rapporto filiale tra la comunità chiaramontana e la madre di Gesù”. Prima della celebrazione eucaristica, nell’ambito della giornata dei vasciddari, si è tenuta la tradizionale processione del “Capello di Maria”. Il corteo che si è snodato per le vie di Chiaramonte ha contemplato la presenza delle rappresentanze delle confraternite cittadine con i rispettivi gonfaloni: Santissimo Sacramento, San Vito, Madonna del Rosario, San Giovanni Battista e Santissimo Salvatore. Da mettere in rilievo, poi, come grande attenzione abbia fatto registrare la processione dei piccoli, con fedeli e devoti in giovane età che hanno portato in giro, con espressioni di giubilo, un simulacro in dimensioni ridotte della Madonna. Oggi, intanto, è la giornata dei “massari”. Dopo la celebrazione eucaristica delle 9, la santa messa delle 11 è presieduta da don Robert Dynerowicz. Alle 19 la celebrazione eucaristica con il predicatore, padre Carlo Moro. A conclusione della messa, la benedizione di una nuova casula mariana, realizzata dall’atelier Sirio in occasione del 375esimo anniversario della festa e donata da Maria Antonietta Di Caro. Alle 20,30 la serata offerta dai massari. In piazza Duomo lo spettacolo di circo e arte di strada a cura della compagnia “On Arts”. A seguire lo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Firesud. Martedì 7 maggio, invece, solennità liturgica di Maria Santissima di Gulfi, sarà celebrata la giornata diocesana sacerdotale e la giornata dei forestali. Alle 8 e alle 12 il solenne scampanio in tutte le chiese. Alle 9 la celebrazione eucaristica. Alle 9,30, nella chiesa del Santissimo Salvatore, il raduno del clero diocesano e religioso della diocesi con preghiera dell’ora media e meditazione. Alle 11 la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Alle 19 la messa presieduta dal predicatore. Alle 20,15 la solenne celebrazione dei Vespri, canto del Te Deum e benedizione eucaristica. A seguire “Maria di Gulfi”, azione sacra in tre atti: lettura dei primi due atti e canto del terzo denominato “la Greca” a cura del maestro Diego Cannizzaro. Alle 21, poi, la serata offerta dai forestali.

Tags: allabellocardinaleChiaramontechiedereMadonnapaesequantoRomeosarebbestoriasuo

Redazione

Next Post
Multa da duemila euro per i parlamentari, il sindaco e le altre persone salite sulla Sea Watch attraccata a Siracusa

Multa da duemila euro per i parlamentari, il sindaco e le altre persone salite sulla Sea Watch attraccata a Siracusa

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica