• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Gran Ballo dell’800, al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
7 Maggio 2019
in Cultura
Il Gran Ballo dell’800, al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

La magica atmosfera delle corti dell’Ottocento, le danze da favola, lo sfavillio dei lunghi abiti delle dame e l’eleganza dei frac dei cavalieri. Una serata d’incanto a Modica, al Teatro Garibaldi, con il Gran Ballo dell’’800, un nuovo appuntamento della stagione di musica diretta da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Sabato 11 maggio, alle ore 21.00, prenderà vita un sogno, ambientato nelle nostalgiche arie ottocentesche, grazie agli straordinari ballerini della Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretti da Nino Graziano Luca, e a un emozionante repertorio musicale, da Strauss a Verdi, da Ziehrer a Delibes, da Ciajkovsky a Bellini e Puccini, interpretato dal soprano Manuela Cucuccio accompagnata al piano da Anna Maria Calì. Uno spettacolo coinvolgente, divertente e vibrante, frutto della passione intellettuale e dello slancio creativo del maestro Nino Graziano Luca che ha così voluto omaggiare le danze filologiche recuperate dai film in costume d’epoca o dai manuali dei maestri di ballo del XIX secolo. Una grande festa dedicata alle affascinanti donne del passato, da Sissi, ad Angelica a Rossella O’Hara, al ritmo di Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Mazurche tratti dai repertori dell’epoca e dai più noti film in costumi, come Via Col Vento, Il Gattopardo e la saga dedicata alla bellissima principessa d’Austria. In repertorio, tra gli altri, Valzer dal Gattopardo di Giuseppe Verdi, Quadriglia dal Pipistrello di Johann Strauss Jr, Quando men vo da La Bohème di Puccini, O mio babbino caro da Gianni Schicchi di Puccini, Tace il labbro da La Vedova Allegra di Franz Lehár, Non ti scordar di me di Ernesto De Curtis, Questa o Quella, per me pari son dal Rigoletto di Giuseppe Verdi, Brindisi da La Traviata, O’ Sole Mio e Marcia di Radetzsky.
Magicamente surreale l’atmosfera che il corpo di ballo CNDS riuscirà a creare, portando a Modica uno spettacolo dai successi internazionali, da Schonbrunn a Vienna, al Teatro dell’Opera di Astraskhan in Russia, allo Sferisterio per il Macerata Opera Festival, alla Reggia di Caserta e del Gran Ballo dell’800 per il Re e la Regina della Malesia a Kuala Lumpur, allestito anche per i Cavalieri di Malta nel Palazzo Storico di La Valletta, al Teatro dell’Opera a Budapest, al Teatro Sociale di Como.
I biglietti di ingresso sono acquistabili al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/evento/gran-ballo-dell800. Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: balloGaribaldigranModicateatro
Previous Post

770 Kg di marijuana scoperti in un fondo ad Acate. Arrestate quattro persone

Next Post

Ragusa, si assumono vigili urbani a tempo determinato

Redazione

Related Posts

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Next Post
Ragusa, si assumono vigili urbani a tempo determinato

Ragusa, si assumono vigili urbani a tempo determinato

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

19 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

20 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In