• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Mixology Dinner: a Sant’Agata Militello incontro fra uno chef e un bartender per una cena esclusiva

by Redazione
14 Maggio 2019
in Attualità
Mixology Dinner: a Sant’Agata Militello incontro fra uno chef e un bartender per una cena esclusiva
Share on FacebookShare on Twitter

Due arti che si incontrano per regalare un’esperienza di degustazione unica. Si chiama “Mixology Dinner” l’esclusiva cena che giovedì 23 maggio porterà alla scoperta dei singolari abbinamenti tra la cucina contemporanea dello chef Franco Agliolo e l’arte mixology del bartender Riccardo Catania.
Lo chef Franco Agliolo ha pensato a dei piatti di carne che sintetizzano la sua idea di cucina contemporanea. Piatti della cucina classica rivisitati con insoliti abbinamenti e valorizzati da tecniche moderne in cui protagonisti saranno gli ingredienti del territorio nebroideo che tanto stanno a cuore allo chef Agliolo. Si partirà con la tartare di manzo nostrano con nocciole dei Nebrodi, seguiranno la pasta fresca ripiena di stufato d’oca con burro, salvia e rapa rossa e la quaglia cotta al forno – che con le sue carni tenerissime è molto apprezzate nell’alta cucina – servita con riduzione di liquore alla ciliegia, purè di topinambur e chips di patate viola; la cena si concluderà con la delicata millefoglie al limone.
Ad ogni piatto, il bartender Riccardo Catania abbinerà cocktail inediti di cui svelerà il contenuto e la preparazione solo durante la cena. Il mondo del buon bere miscelato è complesso quasi come quello della cucina e sono tante le affinità. I cocktail si sono evoluti molto nel corso del tempo, sono cambiati i gusti e anche le stesse materie prime che si utilizzano per la preparazione dei drink. Sarà quindi interessante scoprire come due mondi così diversi possano incontrarsi per regalare un’esperienza unica tra gli avvolgenti colori e profumi della Sicilia.
La cena si svolgerà giovedì 23 maggio alle 20.30 a Sant’Agata Militello, nei nuovi locali del Ristorante Ambrosia, in via Magenta 42- 44, nei pressi del centralissimo Duomo. L’appuntamento è promosso dal Ristorante Ambrosia in collaborazione con il cocktail bar The Rabbit Hole.
Il costo della cena mixology è di 40 € a persona. Per info e prenotazioni: tel. 329.6450947

Franco Agliolo è chef patron del Ristorante Ambrosia a Sant’Agata Militello (ME). Originario di Alcara Li Fusi, piccolo comune del messinese, dopo aver conseguito il diploma all’Alberghiero, matura esperienze in Italia e all’Estero, passando per Melbourne, Capo Verde, Los Angeles. Tra i suoi maestri c’è Gino Angelini dal quale apprende le basi della cucina classica. Rientrato in Italia, continua la sua formazione con gli chef Vincenzo Cammerucci e Silver Succi. Nel 2008 arriva un’altra esperienza che segna il suo percorso a La Franceschetta di Modena, la sorella minore dell’Osteria Francescana di Massimo Bottura; segue uno stage all’Osteria Francescana. A questo punto lo chef Agliolo si sente pronto per compiere il grande passo e aprire il suo ristorante nel territorio del Parco dei Nebrodi. Il 22 maggio 2013 inaugura “Ambrosia”. Per completare il suo percorso, Agliolo continua a studiare e consegue il diploma di sommelier FIS. Iscritto all’Associazione Provinciale Cuochi di Messina, Agliolo ha preso parte anche a tanti importanti eventi enogastronomici del territorio, che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico, da Cibo Nostrum a Fundraising Dinner.
La sua cucina è fortemente identitaria, legata al territorio nebroideo, alla qualità della materia prima e alla stagionalità degli ingredienti. Tradizionale e contemporanea allo stesso tempo, la sua cucina di terra offre interessanti rivisitazioni di piatti della cucina classica.

Riccardo Catania, classe 86, è un giovane e appassionato bartender santagatese con più di 10 anni di esperienza nel settore. Dopo diversi anni passati dietro i banconi di numerosi locali della provincia messinese, a gennaio 2017 apre il suo primo locale “The Rabbit Hole” a Sant’Agata di Militello. Un locale in stile vintage, un salotto retrò dove gustare le sue creazioni in un ambiente rilassante e elegante, che in meno di un anno è stato inserito dalla redazione di Blue Blazer nella lista dei 100 migliori cocktail bar d’Italia, uno dei pochi in Sicilia. The Rabbit Hole ha saputo imporsi con la sua proposta accattivante nel panorama siciliano del buon bere. Il menù del locale si compone di segnature drink e originali cocktail ideati da Riccardo Catania.

Menù “Mixology Dinner” con 4 cocktail a sorpresa in abbinamento

Tartare di manzo nostrano al Mezcal, con nocciole dei Nebrodi tostate, gelatina di thè affumicato Lapsang Souchong e polvere di funghi (trombette da morto)

Ravioli fatti in casa ripieni di stufato d’oca con burro e salvia su purea di rapa rossa

Quaglia cotta al forno con riduzione di liquore alla ciliegia, purè di topinambur e chips di patate viola

Millefoglie al limone

Tags: agatabartendercenaChefdinneresclusivafraincointroMilitellomixologypersantaunaUno
Previous Post

Bapr, tavolo di lavoro con il sottosegretario Villarosa a Ragusa

Next Post

Il dottor Nunzio Belluardo responsabile della struttura di gastroenterologia del Guzzardi di Vittoria

Redazione

Related Posts

Riposto: in Sicilia la prima cena – evento di Roederer da Zash

Riposto: in Sicilia la prima cena – evento di Roederer da Zash

by Redazione
9 Luglio 2022
0

Per la prima volta la maison Roederer ha scelto la Sicilia per la degustazione - evento che ha celebrato la...

Messina. “E uscimmo a riveder le stelle” con Giuseppe Raciti. Grande successo per la serata di Vittoria House of Charme

Messina. “E uscimmo a riveder le stelle” con Giuseppe Raciti. Grande successo per la serata di Vittoria House of Charme

by Redazione
8 Luglio 2022
0

La magia dello Stretto, l’eleganza senza tempo di Vittoria House of Charme, la bravura dello chef stellato Giuseppe Raciti e...

A Messina si celebra l’alta cucina con lo chef Giuseppe Raciti, 1 stella Michelin

A Messina si celebra l’alta cucina con lo chef Giuseppe Raciti, 1 stella Michelin

by Redazione
27 Giugno 2022
0

Il suggestivo sguardo sullo Stretto di Messina farà da cornice all’esclusivo evento “E uscimmo a riveder le stelle” promosso e...

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dell’estate dello chef Joseph Micieli

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dell’estate dello chef Joseph Micieli

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta...

Cena degustazione con materie prime fermentate a Modica con lo chef Lorenzo Ruta a Taverna Migliore

Cena degustazione con materie prime fermentate a Modica con lo chef Lorenzo Ruta a Taverna Migliore

by Redazione
18 Marzo 2022
0

Negli ultimi anni si parla tanto dell’utilizzo di alimenti fermentati nelle cucine dei grandi chef, non solo nel Nord Europa,...

Salvatore Galati incanta e conquista con la sua cucina sostenibile: lo chef prodigio ha 22 anni

Salvatore Galati incanta e conquista con la sua cucina sostenibile: lo chef prodigio ha 22 anni

by Redazione
21 Gennaio 2022
0

Una danza di piacere per il palato. Un’esperienza sensoriale completa ed esclusiva che conduce verso un viaggio innovativo. L'attenzione al...

Next Post
Il dottor Nunzio Belluardo responsabile della struttura di gastroenterologia del Guzzardi di Vittoria

Il dottor Nunzio Belluardo responsabile della struttura di gastroenterologia del Guzzardi di Vittoria

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In