• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Comiso, importante convegno sulle epatiti virali

by Redazione
16 Maggio 2019
in Attualità
A Comiso, importante convegno sulle epatiti virali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un appuntamento annuale estremamente importante per la sanità il convegno nazionale organizzato da CLEO – Club Epatologi Ospedalieri, che inizia venerdì 17 e fino 18 maggio 2019, a partire dalle ore 14.00 del pomeriggio al Centro direzionale delle Imprese, via L. Sciascia – Comiso.

Presenta il convegno il dott. Antonio Digiacomo, direttore dell’UOC di Medicina dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria. Previsto il saluto delle Autorità, il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e il direttore generale dell’Asp, arch. Angelo Aliquò.

Il programma dei due giorni si articolerà in sei sessioni tematiche con l’apporto di trentuno Relatori che affronteranno temi scientifici. Prima Sessione: “EPATITI VIRALI “FOOD BORNE” E DEL MIGRANTE”; seconda, terza, quarta affronteranno il tema delle infezioni da HDV, HBV, l’epatite cronica da HCV. Si tratta di manifestazioni cliniche variabili, la maggioranza delle confezioni si presenta come epatiti acute di gravità variabile senza caratteristiche che le distinguano dalle forme di infezione di solo virus B. Nella sovrainfezione, nel 90% dei casi, si ha l’evoluzione verso la cronicizzazione trasformando il portatore di HBV in portatore di HBV+HDV, ma può essere anche causa di epatiti severe che assumono non raramente l’evoluzione a forma fulminante.

Altro tema centrale nella quinta sessione dove si parlerà della HCC – Il carcinoma epatocellulare o epatocarcinoma o più raramente epatoma è la forma più comune di tumore del fegato. Verrà presentata l’epidemiologia nazionale e internazionale dell’HCC e le terapie mediche.

Lavori del convegno si concluderanno con la sesta sessione trattando “INFEZIONE DA HIV E COMORBIDITA’ HIV-HCV”.

Il Convegno ospiterà Epatologi di grande esperienza provenienti da tutto il Paese. Si rileva la presenza di: il prof. Mario Rizzetto, scopritore, a livello internazionale, del virus dell’epatite delta; il prof. Antonio Craxì e della prof.ssa Maurizio Brunetto, tutte personalità di altissimo livello scientifico.

L’incontro è stato accreditato con 50 crediti ed è rivolto a: MEDICI CHIRURGHI SPECIALISTI in: Gastroenterologia; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia, Malattie Infettive; Medicina Interna; Oncologia; Radioterapia; Anatomia Patologica; Microbiologia e Virologia; Patologia Clinica; (Laboratorio di Analisi Chimicocliniche e Microbiologia); Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Epidemiologia; Medicina di Comunità.

«Cleo rappresenta una fucina di interventi propositivi, di palestra dove leggere, commentare e discutere i lavori scientifici internazionali più significativi ma anche organizzare gruppi di studio. Un’organizzazione dove si coltivano gli stessi interessi, la condivisione, la stessa passione, ovvero l’approfondimento della specialità, attraverso lo scambio di conoscenze, di pareri e casi clinici complessi. Il tutto nel più assoluto rispetto del singolo.» ha dichiarato il dott. Digiacomo.

Tags: Comisoconvegnoepatitiimportantesullevirali

Redazione

Next Post
Vittoria: chiuso un bar dal Questore nei pressi del mercato ortofrutticolo

Vittoria: chiuso un bar dal Questore nei pressi del mercato ortofrutticolo

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

18 Agosto 2025
Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

18 Agosto 2025
Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

18 Agosto 2025
Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

17 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica