• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Comiso, importante convegno sulle epatiti virali

by Redazione
16 Maggio 2019
in Attualità
A Comiso, importante convegno sulle epatiti virali
Share on FacebookShare on Twitter

Un appuntamento annuale estremamente importante per la sanità il convegno nazionale organizzato da CLEO – Club Epatologi Ospedalieri, che inizia venerdì 17 e fino 18 maggio 2019, a partire dalle ore 14.00 del pomeriggio al Centro direzionale delle Imprese, via L. Sciascia – Comiso.

Presenta il convegno il dott. Antonio Digiacomo, direttore dell’UOC di Medicina dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria. Previsto il saluto delle Autorità, il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e il direttore generale dell’Asp, arch. Angelo Aliquò.

Il programma dei due giorni si articolerà in sei sessioni tematiche con l’apporto di trentuno Relatori che affronteranno temi scientifici. Prima Sessione: “EPATITI VIRALI “FOOD BORNE” E DEL MIGRANTE”; seconda, terza, quarta affronteranno il tema delle infezioni da HDV, HBV, l’epatite cronica da HCV. Si tratta di manifestazioni cliniche variabili, la maggioranza delle confezioni si presenta come epatiti acute di gravità variabile senza caratteristiche che le distinguano dalle forme di infezione di solo virus B. Nella sovrainfezione, nel 90% dei casi, si ha l’evoluzione verso la cronicizzazione trasformando il portatore di HBV in portatore di HBV+HDV, ma può essere anche causa di epatiti severe che assumono non raramente l’evoluzione a forma fulminante.

Altro tema centrale nella quinta sessione dove si parlerà della HCC – Il carcinoma epatocellulare o epatocarcinoma o più raramente epatoma è la forma più comune di tumore del fegato. Verrà presentata l’epidemiologia nazionale e internazionale dell’HCC e le terapie mediche.

Lavori del convegno si concluderanno con la sesta sessione trattando “INFEZIONE DA HIV E COMORBIDITA’ HIV-HCV”.

Il Convegno ospiterà Epatologi di grande esperienza provenienti da tutto il Paese. Si rileva la presenza di: il prof. Mario Rizzetto, scopritore, a livello internazionale, del virus dell’epatite delta; il prof. Antonio Craxì e della prof.ssa Maurizio Brunetto, tutte personalità di altissimo livello scientifico.

L’incontro è stato accreditato con 50 crediti ed è rivolto a: MEDICI CHIRURGHI SPECIALISTI in: Gastroenterologia; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia, Malattie Infettive; Medicina Interna; Oncologia; Radioterapia; Anatomia Patologica; Microbiologia e Virologia; Patologia Clinica; (Laboratorio di Analisi Chimicocliniche e Microbiologia); Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Epidemiologia; Medicina di Comunità.

«Cleo rappresenta una fucina di interventi propositivi, di palestra dove leggere, commentare e discutere i lavori scientifici internazionali più significativi ma anche organizzare gruppi di studio. Un’organizzazione dove si coltivano gli stessi interessi, la condivisione, la stessa passione, ovvero l’approfondimento della specialità, attraverso lo scambio di conoscenze, di pareri e casi clinici complessi. Il tutto nel più assoluto rispetto del singolo.» ha dichiarato il dott. Digiacomo.

Tags: Comisoconvegnoepatitiimportantesullevirali
Previous Post

Saverio Romano a Ragusa: “Ripartire dalla formazione di una classe dirigente capace”

Next Post

Vittoria: chiuso un bar dal Questore nei pressi del mercato ortofrutticolo

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Domani, 12 giugno, domenica in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità, è giorno di grande festa nella parrocchia...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Da oggi le fasi clou della festa in onore di Sant’Antonio di Padova nell’omonima parrocchia di Comiso. Accesa in queste...

Next Post
Vittoria: chiuso un bar dal Questore nei pressi del mercato ortofrutticolo

Vittoria: chiuso un bar dal Questore nei pressi del mercato ortofrutticolo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

8 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

14 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In