• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica, la notte dei musei

by Redazione
16 Maggio 2019
in Cultura
A Modica, la notte dei musei
Share on FacebookShare on Twitter

Si svolgerà a Modica il 18 maggio La Notte dei Musei.

Appuntamento con la poesia, con l’arte e con la musica per la “Festa dei musei”. L’associazione Proserpina in collaborazione con l’amministrazione comunale ha promosso una serie di iniziative per sabato 18, grazie anche alla presenza di un ospite di eccezione. Sarà infatti presente Alessandro Quasimodo figlio del Nobel per la Letteratura 1959 e, non a caso, il claim dell’evento è il verso quasimodiano più famoso “Ed è subito sera”. Le varie iniziative, che si protrarranno per tutto il resto dell’anno, sono state anche volute per ricordare il 60mo anniversario della attribuzione del Nobel al poeta. Alle 18,00 sulla scalinata della chiesa madre di S. Pietro, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale da parte dell’orchestra di fiati del Liceo musicale “Verga”, Gesuele Sciacca interpreterà ed accompagnerà in musica alcune liriche quasimodiane. A seguire la recitazione di Alessandro Quasimodo di poesie del padre, tra cui “Lettera alla madre”. Alle 20,00, presso il museo casa natale di Via Posterla, è prevista l’ inaugurazione della mostra di opere a gouache realizzate dallo stesso Premio Nobel e donate da Alessandro Quasimodo, entrate a far parte del patrimonio di casa Quasimodo. Il figlio del Nobel insieme allo scrittore Danilo Ruocco si intratterrà con i visitatori per parlare della figura e dell’opera del padre. Domenica 19 alle 16,00 presso il lungomare Amerigo Vespucci di Punta Secca, l’Associazione Libri d’aMare intitolerà un panchina al Nobel nato a Modica. La panchina, realizzata e donata dall’impresa di Modica “Solarino Marmi”, sarà inaugurata alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle associazioni culturali, tra cui l’associazione Proserpina, e alla presenza di Alessandro Quasimodo. Lunedì alle 11.30 Alessandro Quasimodo incontrerà gli studenti del Liceo “Galilei Campailla” presso la sede del Palazzo degli Studi e parlerà sui temi ispiratori della poesia quasimodiana.

Appuntamento anche al Museo del cioccolato, con un programma speciale:

Dalle 19 infatti oltre alla visita guidata, con dacenza ogni ora alle 19,30, alle 20,30 e alle 21,30, si susseguiranno delle ghiotte degustazioni di cioccolato di Modica abbinato ai vini siciliani e alle grappe siciliane.
Fra una degustazione e l’altrà potrete: visitare il Museo, la collezione dei documenti d’archivio, le innumerevoli sculture e pitture di cioccolato, la collezione di 397 incarti speciali; ascoltare musica dal vivo con gli allievi della Filarmonica Città di Modica un quartetto ai fiati e un allievo al pianoforte.
In una apposita sala potrete vedere una selezione di docufilm dedicati al Cacao e al cioccolato provenienti da diversi paesi stranieri.
Il museo del cioccolato di Modica aderisce alla iniziativa della #Festadeimusei2019 #nottedeimusei #IMD2019 #MIBAC #Museiitaliani #eventisicilia #visitsicilyinfo

Tags: Modicamuseinotte
Previous Post

Il Buongiorno del 16 maggio: bomba d’acqua su Vittoria. FOTO

Next Post

Pozzallo, la città che ha gestito l’emergenza migranti: arrivano 3 milioni di euro per progetti

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post
Pozzallo, la città che ha gestito l’emergenza migranti: arrivano 3 milioni di euro per progetti

Pozzallo, la città che ha gestito l'emergenza migranti: arrivano 3 milioni di euro per progetti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

8 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

14 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In