• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le tragedie greche a Ragusa: quest’anno, ospite il premio Oscar Nicola Piovani

by Redazione
16 Maggio 2019
in Cultura
Le tragedie greche a Ragusa: quest’anno, ospite il premio Oscar Nicola Piovani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ dedicato alle donne della storia uno degli appuntamenti di cultura più attesi dell’inizio estate siciliano che quest’anno avrà come ospite d’eccezione, il premio Oscar Nicola Piovani. Dal 7 al 9 giugno l’emozione del festival “3drammi3” torna a conquistare il cuore del pubblico di Ragusa Ibla. Un binomio che si rafforza, quello tra la culla delle tragedie antiche, il Teatro greco di Siracusa, e lo scrigno del barocco, Ragusa Ibla, per la quarta edizione di un ormai lanciatissimo festival ibleo della tragedia greca che fa capolino per un intero fine settimana, affascinando migliaia di presenze, molte delle quali straniere. La manifestazione anche quest’anno è promossa dal Teatro Donnafugata con il contributo dell’Assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa, in stretta sinergia con l’Inda di Siracusa con cui viene realizzata una produzione dedicata proprio al festival ragusano. Tante le novità che caratterizzeranno questa quarta edizione che vuole rendere omaggio alle donne, perno del mondo, della famiglia, fonti di luce e vita, dalle innumerevoli risorse, a partire dall’immagine grafica del festival che coniuga il mondo greco al barocco, l’antico al moderno, la luce e il buio.
In programma ci sono tante sorprese che come sempre trasformeranno il quartiere barocco nella capitale della cultura classica per uno spettacolare fine settimana. Prima fra tutte la messa in scena di “Penelope. Il grande inganno” con la regia di Manuel Giliberti e le musiche di Antonio Di Pofi eseguite dalla banda dell’istituto musicale Giuseppe Verdi: una coproduzione Inda, Verso Argo e Teatro Donnafugata che sabato 8 giugno, alle ore 20.30, sarà rappresentata sulla bellissima scalinata del Duomo di San Giorgio, ancora una volta trasformata in magica location di serate ormai entrate nel cuore di migliaia di spettatori incantati.
Il festival inizia venerdì 7 giugno, alle ore 18.30, appuntamento invece con “Meter” al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla con la regia di Aurora Miriam Scala che sarà tra le protagoniste insieme a Maria Chiara Pellitteri e poi alle 20.30 con un’emozionante “Elettra di Euripide” con la regia di Walter Manfrè che incanterà il pubblico del cortile dell’Università.
Speciale attenzione anche per i più piccoli a cui è dedicato lo spettacolo “Elena”, che partendo dalla rappresentazione della tragedia in scena a Siracusa, a Ragusa Ibla approderà in una versione dedicata ai più piccoli, diretta da Giuseppe Spicuglia in programma sabato 8 giugno, alle ore 18.30 al Teatro Donnafugata.
Ospite straordinario sarà il maestro Nicola Piovani, premio Oscar per la colonna sonora capolavoro del film “La vita è bella”. Piovani e la sua orchestra chiuderanno il festival domenica 9 giugno, alle ore 19.30, con un suggestivo concerto mitologico dedicato ai “Viaggi di Ulisse” realizzato all’ex Distretto militare. Un’eccelsa presenza per la città di Ragusa che con la sua musica regalerà emozioni uniche, rese ancora più speciali dal panorama mozzafiato che si potrà ammirare dall’incantevole location.
Un’edizione davvero speciale: “Siamo in pieno fermento per la prossima edizione di “3drammi3”– commentano le curatrici del festival, le sorelle Vicky e Costanza Di Quattro e Clorinda Arezzo – Sarà un fine settimana dedicato all’emozione che solo la cultura classica sa regalarci, grazie alle tante novità che speriamo faranno vivere al nostro affezionato pubblico intensi momenti, immersi nella bellezza paesaggistica e architettonica di Ragusa Ibla”.
Sponsor del festival “3drammi3” sono: Comune di Ragusa, Inda, Banca Agricola Popolare di Ragusa/ Fondazione Cesare e Doris Zipelli, Università degli studi di Catania s.d.s. Lingue-Ragusa, Consorzio universitario, Acqua Santa Maria, Natura iblea, Rotary club di Ragusa, Polara Bibite, Prima Classe.
Per info la pagina facebook del festival 3drammi33.

Tags: annogrechenicolaOscarospitepiovanipremioquestoRagusatragedie

Redazione

Next Post
Modica: si presenta l’antica pianta topografica della città completamente restaurata

Modica è la prima città siciliana per crescita turistica in Sicilia nel 2018

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

20 Luglio 2025
Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica