• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: al Teatro Naselli, omaggio a Bufalino

by Redazione
17 Maggio 2019
in Cultura
Comiso: al Teatro Naselli, omaggio a Bufalino
Share on FacebookShare on Twitter

Un omaggio a un grande figlio della sua terra. Penna raffinata, mente eccelsa, attento occhio analitico della realtà e della vita. A Gesualdo Bufalino è dedicato lo spettacolo “Bufalino 100. Un’estate felice” che il 24 e il 25 maggio, alle ore 21.00, chiuderà la fortunata stagione teatrale dello Spazio Naselli di Comiso. Un libero adattamento di Andrea Traina da “Argo il cieco”, lo spettacolo è diretto da Giampaolo Romania e vedrà impegnati gli attori Giuseppe Digiacomo, Andrea Traina, Alessandro Romano, Marco Comitini, Anita Indigeno e Leandra Gurrieri. Una emozionante messa in scena, perfettamente descritta da una frase dello stesso Bufalino: “Locandina delle intenzioni. Perduta per timidezza l’occasione di morire, uno scrittore infelice decide di curarsi scrivendo un libro felice… Ne chiede l’argomento, secondo l’uso, ai cento occhi della memoria e ai sollucheri di gioventù… Partire da questa ipotesi. Poi si vedrà che succede”: perché proprio da una personale locandina delle intenzione lo spettacolo ha preso vita, mettendo in scena quella memoria che è guida sagace tra le visioni letterarie del genio Bufalino. Ed ecco così che “Bufalino 100” racconterà uno spaccato di vita siciliana degli anni ’50, ma lo farà elevandolo a paradigma di visioni universali. Metterà in scena la memoria, ma soprattutto i mille orizzonti che da essa si dipartono tra parole, musica ed effetti visivi. Parlerà di amori non corrisposti, ma lo farà facendoli convergere nell’unico grande fiume della storia di un’anima.
Tante novità in una pièce unica, emozionante, delicata che dimostrerà quanto di teatrale c’era nella narrazione di Bufalino, attraverso un allestimento in cui l’azione scenica si mescola con la narrazione; i personaggi si sdoppiano, si mascherano e si tramutano; la musica, le luci e gli effetti diventano vere e proprie battute teatrali, per condurre sul palcoscenico le emozioni dello spettatore.
Lo spettacolo gode del patrocinio della Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso e della Biblioteca Fulvio Stanganelli.
Biglietti al botteghino del teatro. Per info sui servizi offerti (come il servizio babysitting e il servizio navetta) è possibile contattare i numeri 0932.1970010 e 338.1266355 o tramite l’indirizzo e-mail [email protected]

Tags: BufalinoComisonaselliomaggioteatro
Previous Post

Pozzallo: le eccellenze del mondo del mare. Un format tv racconta le storie più belle

Next Post

A Vittoria, secondo fine settimana in compagnia di Scenica. Ci sarà anche l’Uomo Calamita

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Domani, 12 giugno, domenica in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità, è giorno di grande festa nella parrocchia...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Da oggi le fasi clou della festa in onore di Sant’Antonio di Padova nell’omonima parrocchia di Comiso. Accesa in queste...

Next Post
A Vittoria, secondo fine settimana in compagnia di Scenica. Ci sarà anche l’Uomo Calamita

A Vittoria, secondo fine settimana in compagnia di Scenica. Ci sarà anche l'Uomo Calamita

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

7 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In