• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Comiso: con la Via Matris, iniziano i festeggiamenti per l’Addolorata

by Redazione
18 Maggio 2019
in Attualità
Comiso: con la Via Matris, iniziano i festeggiamenti per l’Addolorata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un canto emozionante e suggestivo. Capace di penetrare i cuori. Il canto della Sittina e la devozione per l’Addolorata costituiscono un binomio inscindibile che anticipa il momento più speciale della festa che, in questo fine settimana, mobilita l’intera città di Comiso. Ieri sera, dopo la cerimonia di consegna della terza borsa di studio “Maria Santissima Addolorata” in memoria di Turi Schirmo, ha preso il via la tradizionale “Via Matris”. Il corpo bandistico Diana ha accompagnato il canto della “Sittina” al seguito della venerata immagine della Vergine Addolorata lungo il tradizionale percorso. E’ stato l’arciprete parroco, il sacerdote Innocenzo Mascali, a guidare i tempi della processione che hanno interessato via Mons. Rimmaudo (I spada), piazza Fonte Diana, via Di Vita, corso Umberto I (II e III spada), via Casmene (IV spada), via Veneto, via Gen. Amato (V spada), viale della Resistenza, via San Biagio (VI spada), piazza Fonte Diana, via Mons. Rimmaudo, chiesa Madre (VII spada). I canti sono stati eseguiti dal tenore Domenico Giarraffa. Oggi, intanto, vigilia della festa di Maria Santissima Addolorata, è in programma alle 19 il raduno dei fedeli nella chiesa di San Biagio per la tradizionale “pigghiata o mantu”. Alle 19,30, poi, si terrà la svelata, in chiesa Madre, del pregevole simulacro settecentesco della Beata Vergine Addolorata tra la caratteristica pioggia di petali di rose e il tripudio osannante dei fedeli e canto dell’Inno. A seguire la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e animata dal coro parrocchiale Santa Maria delle Stelle. “La festa – spiegano i componenti del comitato – fa parte della tradizione che i nostri nonni ci hanno tramandato con amore affinché proseguisse. La statua dell’Addolorata è stata acquistata a Napoli poco dopo la metà del Settecento, è parte della chiesa Madre in tutti i sensi, racconti di persone anziane che non ci sono più narrano che la statua dell’Addolorata è stata scolpita su un tronco d’albero, più bello e resistente tra i tanti provenienti dagli spazi adiacenti la chiesa Madre. In questo periodo, nell’aria, oltre ad esserci il profumo di rose, corre anche il ricordo nostalgico e un po’ malinconico di chi ci ha preceduti, di chi ci ha insegnato ad amare e vivere questa festa, “la festa” di Comiso come se fosse l’ultima e soprattutto ad amare la nostra Mamma Addolorata. Ammiriamo sì l’assoluta bellezza artistica della statua ma preghiamo soprattutto la Vergine Santa affinché interceda per noi presso Gesù vincitore sul peccato e sulla morte”.

Tags: AddolorataComisoFesteggiamentiinzianomatrisvia

Redazione

Next Post
Il Coro Mariele Ventre di Ragusa si esibisce ad Assisi

Il Coro Mariele Ventre di Ragusa si esibisce ad Assisi

Cronaca ed Attualità

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

3 Settembre 2025
Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica