• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Naselli di Comiso omaggio alla velata ironia di Gesualdo Bufalino

by Redazione
22 Maggio 2019
in Cultura
Al Naselli di Comiso omaggio alla velata ironia di Gesualdo Bufalino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alla sua celata ironia, all’umorismo più recondito del suo intenso sguardo indagatore della realtà e delle relazioni umane, che rende omaggio lo spettacolo “Bufalino100. Un’estate felice”. Un ultimo appuntamento della stagione teatrale dello Spazio Naselli di Comiso, nella doppia data del 24 e 25 maggio, alle ore 21.00, con cui la città kasmenea rende tributo a uno dei suoi figli più amati e apprezzati, Gesualdo Bufalino. Lo spettacolo, libero adattamento di Andrea Traina dall’opera di Bufalino “Argo il cieco”, è una produzione Spazio Naselli di Comiso, con il patrocinio della Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso e della Biblioteca Fulvio Stanganelli. La regia è di Giampaolo Romania, gli attori in scena sono Giuseppe Digiacomo, lo stesso Andrea Traina, Alessandro Romano, Marco Comitini, Anita Indigeno e Leandra Gurrieri.
Una scelta, quella di ispirarsi all’opera “Argo il cieco”, motivata dal voler concentrarsi su aspetti altri da quelli più noti della personalità e della penna del grande scrittore comisano. “Ciò che ho trovato più interessante nel libro di partenza – commenta l’autore Traina – non è il cosa, cioè la vicenda in sé, ma è il come, ovvero quell’analisi interiore dell’autore, i suoi interrogativi nei confronti dei suoi stessi personaggi. Lo scopo finale del romanzo non è quindi il racconto degli eventi che hanno come sfondo gli anni ’50, ma è quello di ricreare l’illusione di un ricordo, come d’altronde chiarisce il sottotitolo dell’opera stessa, «i sogni memoria». L’intento di Bufalino, e quindi anche il nostro, è stato infatti quello di ricostruire un ricordo, come farmaco per sé verso un certo sentimento che è la felicità”.
Un Bufalino altro da quello conosciuto in genere: non più un autore “cupo”, “luttuoso”, ma anima ironica, uomo che rideva un po’ della sua stessa personalità: “Non è stato facile addentrarsi nella letteratura di questo grande uomo, legatissimo alla sua terra e corrisposto tuttora da essa con incredibile affetto – dichiara il regista Giampaolo Romania – Nella nostra ricerca abbiamo scoperto, anche attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, la grande ironia di Bufalino che abbiamo cercato di esasperare nello spettacolo. Nel farlo abbiamo voluto mettere in scena una rappresentazione più moderna, con elementi di tecnologia, per scoprire quanto l’omaggio ad un grande uomo e scrittore come è Gesualdo Bufalino raggiunga sempre alti livelli in qualsiasi contesto o tempo lo si presenti”.
In prima linea per questo spettacolo anche la Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso: “Siamo stati ben lieti di dare la nostra collaborazione e il patrocinio della Fondazione – afferma il presidente Renato Meli – Ogni evento culturale di rilievo che riguarda Gesualdo Bufalino, come è questo spettacolo, non può infatti non riguardare anche la Fondazione, quindi abbiamo dato subito la nostra piena disponibilità”.
Gli ultimi biglietti dello spettacolo sono disponibili al botteghino del teatro o online su www.liveticket.it/opera.asprx?Id=248605&. Per info sui servizi offerti (come il servizio babysitting e il servizio navetta) è possibile contattare i numeri 0932.1970010 e 338.1266355 o tramite l’indirizzo e-mail info@spazionaselli.com.

Tags: BufalinoComisogesuladoironianaselliomaggiovelata

Redazione

Next Post
A Modica, fake news sui social contro il servizio di ecologia: scatta la denuncia

A Modica, fake news sui social contro il servizio di ecologia: scatta la denuncia

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica