• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Vittoria: beni per 25 milioni di euro sequestrati a Rosario D’Agosta, il re degli apparecchi da gioco

by Redazione
23 Maggio 2019
in Cronaca
Guardia di Finanza: contrasto del lavoro nero. contestata violazione amministrativa per 45 mila euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Beni per 25 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Catania a Rosario D’Agosta, 66 anni, indicato come esponente vicino alla Stidda prima e contiguo a Cosa nostra poi, ritenuto il monopolista nel Vittoriese fin dagli anni Novanta della gestione della commercializzazione e installazione degli apparecchi da gioco “truccati”.
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Catania su richiesta della Procura distrettuale etnea. Riguarda 58 unità immobiliari (appartamenti, garage, magazzini, attività commerciali e terreni) nel Ragusano, compresa una villetta sul mare a Scoglitti; tre appartamenti e tre garage in provincia di Varese, tra Caravate e Cocquio-Trevisago; quattro autovetture.
La contiguità di D’Agosta a Cosa nostra emerge dalla vicenda che lo ha visto condannato in primo grado, nel 2015, a 5 anni di reclusione per le lesioni (inizialmente qualificate come tentato omicidio) procurate nel 2009 a un appartenente alla Stidda. I fatti sarebbero avvenuti in un momento di tensione tra le due organizzazioni criminali contrapposte, con D’Agosta che avrebbe sparato diversi colpi di pistola contro la vittima prima di essere bloccato da altri presenti. Inoltre il Tribunale di Catania, con sentenza del novembre 2016, lo ha condannato a 6 mesi di reclusione per minaccia aggravata dal metodo mafioso per avere, nel 2014, minacciato un collaboratore di giustizia (“Fermati che te la devo far pagare… ti devo uccidere”).
Indagini su di lui hanno portato al sequestro di numerosissime “macchinette” illegali con conseguente revoca delle licenze per la gestione degli apparecchi da gioco.
Tuttavia, sostiene l’accusa, D’Agosta avrebbe continuato a permanere nel settore attraverso la creazione di società le cui quote, ritiene la Procura distrettuale di Catania, venivano affidate a familiari per evitare l’applicazione delle misure di prevenzione antimafia.

Tags: apparecchibenid'agostaeuroGiocomilioniReRosariosequestra

Redazione

Next Post
L’Orchestra del Verga di Comiso trionfa ai concorsi musicali di Agrigento e Scicli: due primi premi

L’Orchestra del Verga di Comiso trionfa ai concorsi musicali di Agrigento e Scicli: due primi premi

Cronaca ed Attualità

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

28 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragica vicenda a Modica, muore la mamma 80enne di un noto professionista

28 Ottobre 2025
Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

28 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica