• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Tre giorni di festeggiamenti a Ragusa in onore di San Giorgio. Il simulacro sarà portato in cattedrale

by Redazione
30 Maggio 2019
in Attualità
Tre giorni di festeggiamenti a Ragusa in onore di San Giorgio. Il simulacro sarà portato in cattedrale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La spettacolare uscita del santo dalla sua chiesa. La celebrazione dei Vespri al Purgatorio; il rientro gioioso e solenne dei due fercoli nel maestoso Duomo. E, ancora, la bellissima e caratteristica “ballata” del simulacro, cioè la simulazione della cavalcata danzante a passo di musica. E poi i colori delle luminarie e dei fuochi d’artificio. Per non parlare degli incantevoli suoni e odori della festa barocca iblea. Che mettono in risalto la commovente e coinvolgente fede nonché la devozione che i ragusani nutrono per il loro patrono, San Giorgio. Da domani la città di Ragusa potrà tornare a riabbracciare il megalomartire. Venerdì, sabato e domenica le tre processioni che interesseranno da vicino il quartiere di Ibla e il centro storico superiore. Il simulacro del santo a cavallo, infatti, sarà portato dal Duomo nella chiesa Cattedrale, in piazza San Giovanni. Domani, alle 17,30, dopo la recita del Rosario, ci sarà la santa messa celebrata da don Carmelo Mollica nel XXV anniversario di sacerdozio. La messa sarà animata dai giovani e giovanissimi di Azione cattolica. Nel corso della celebrazione eucaristica, il rito dell’affidamento della parrocchia al Cuore immacolato di Maria santissima. Subito dopo, quindi intorno alle 18,45, prenderà il via la processione con il simulacro di San Giorgio e dell’Arca Santa. Queste le vie che saranno interessate dal passaggio della suggestiva processione: Duomo di San Giorgio, piazza Duomo, via Maria Paternò Arezzo, via Tenente Di Stefano, via XI febbraio, via del Mercato, piazza Repubblica, chiesa Anime sante del Purgatorio. Qui, sosterà l’Arca santa. Quindi, il solo simulacro del santo cavaliere proseguirà da piazza Repubblica, corso Mazzini, via XXIV maggio, via Pezza, via Ibla, via Cavaliere De Stefano. E, ancora, via Ecce Homo, via Mario Leggio, via Santissimo Salvatore, via Roma, piazza Libertà, via Filippo Pennavaria, piazza Cappuccini. Una sosta sarà prevista nella parrocchia di San Francesco d’Assisi. Subito dopo si proseguirà da piazza Cappuccini per via padre Scopetta, ponte Vecchio, via Maiorana, via Sant’Anna, via Mario Rapisardi, corso Italia, piazza San Giovanni. A seguire, il trionfale ingresso del simulacro nella Cattedrale di San Giovanni Battista. Domani, inoltre, alle 18, al Giardino Ibleo, l’iniziativa denominata Slow food day. Si tratta di un vero e proprio festival dei presidi ragusani, patrocinato dal Comune. Alle 21, poi, presso la scalinata del duomo di San Giorgio, ci sarà l’Ibla Chamber Music. Saranno eseguite musiche di Vivaldi, Bach, Haydin, Boccherini, Mozart, Rossini e Verdi.

Tags: cattedraleFesteggiamentiGiorgiogiornionoreportatoRagusasansaràsimulacrotre

Redazione

Next Post
Ragusa: celebrata la giornata diocesana del sollievo nella chiesa del Preziosissimo Sangue

Ragusa: celebrata la giornata diocesana del sollievo nella chiesa del Preziosissimo Sangue

Cronaca ed Attualità

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

18 Agosto 2025
Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

18 Agosto 2025
Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica