• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Tre giorni di festeggiamenti a Ragusa in onore di San Giorgio. Il simulacro sarà portato in cattedrale

by Redazione
30 Maggio 2019
in Attualità
Tre giorni di festeggiamenti a Ragusa in onore di San Giorgio. Il simulacro sarà portato in cattedrale
Share on FacebookShare on Twitter

La spettacolare uscita del santo dalla sua chiesa. La celebrazione dei Vespri al Purgatorio; il rientro gioioso e solenne dei due fercoli nel maestoso Duomo. E, ancora, la bellissima e caratteristica “ballata” del simulacro, cioè la simulazione della cavalcata danzante a passo di musica. E poi i colori delle luminarie e dei fuochi d’artificio. Per non parlare degli incantevoli suoni e odori della festa barocca iblea. Che mettono in risalto la commovente e coinvolgente fede nonché la devozione che i ragusani nutrono per il loro patrono, San Giorgio. Da domani la città di Ragusa potrà tornare a riabbracciare il megalomartire. Venerdì, sabato e domenica le tre processioni che interesseranno da vicino il quartiere di Ibla e il centro storico superiore. Il simulacro del santo a cavallo, infatti, sarà portato dal Duomo nella chiesa Cattedrale, in piazza San Giovanni. Domani, alle 17,30, dopo la recita del Rosario, ci sarà la santa messa celebrata da don Carmelo Mollica nel XXV anniversario di sacerdozio. La messa sarà animata dai giovani e giovanissimi di Azione cattolica. Nel corso della celebrazione eucaristica, il rito dell’affidamento della parrocchia al Cuore immacolato di Maria santissima. Subito dopo, quindi intorno alle 18,45, prenderà il via la processione con il simulacro di San Giorgio e dell’Arca Santa. Queste le vie che saranno interessate dal passaggio della suggestiva processione: Duomo di San Giorgio, piazza Duomo, via Maria Paternò Arezzo, via Tenente Di Stefano, via XI febbraio, via del Mercato, piazza Repubblica, chiesa Anime sante del Purgatorio. Qui, sosterà l’Arca santa. Quindi, il solo simulacro del santo cavaliere proseguirà da piazza Repubblica, corso Mazzini, via XXIV maggio, via Pezza, via Ibla, via Cavaliere De Stefano. E, ancora, via Ecce Homo, via Mario Leggio, via Santissimo Salvatore, via Roma, piazza Libertà, via Filippo Pennavaria, piazza Cappuccini. Una sosta sarà prevista nella parrocchia di San Francesco d’Assisi. Subito dopo si proseguirà da piazza Cappuccini per via padre Scopetta, ponte Vecchio, via Maiorana, via Sant’Anna, via Mario Rapisardi, corso Italia, piazza San Giovanni. A seguire, il trionfale ingresso del simulacro nella Cattedrale di San Giovanni Battista. Domani, inoltre, alle 18, al Giardino Ibleo, l’iniziativa denominata Slow food day. Si tratta di un vero e proprio festival dei presidi ragusani, patrocinato dal Comune. Alle 21, poi, presso la scalinata del duomo di San Giorgio, ci sarà l’Ibla Chamber Music. Saranno eseguite musiche di Vivaldi, Bach, Haydin, Boccherini, Mozart, Rossini e Verdi.

Tags: cattedraleFesteggiamentiGiorgiogiornionoreportatoRagusasansaràsimulacrotre
Previous Post

Virtus Ragusa: prende il via la decima edizione del Torneo “La Primavera”

Next Post

Ragusa: celebrata la giornata diocesana del sollievo nella chiesa del Preziosissimo Sangue

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Lunedì 11 luglio, alle ore 18.30, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, l’on. Caterina Chinnici, candidata alle primarie...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Il santuario del Carmine eretto nella piazza omonima a Ragusa farà da cornice, a partire da oggi, ai festeggiamenti in...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

Next Post
Ragusa: celebrata la giornata diocesana del sollievo nella chiesa del Preziosissimo Sangue

Ragusa: celebrata la giornata diocesana del sollievo nella chiesa del Preziosissimo Sangue

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In