• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Cardo diario, ti scrivo…vince Domenico Allù dell’istituto Crispi di Ragusa

by Redazione
31 Maggio 2019
in Cultura
Cardo diario, ti scrivo…vince Domenico Allù dell’istituto Crispi di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

E’ Domenico Allù dell’Istituto Comprensivo Francesco Crispi di Ragusa ad avere vinto la nona edizione del concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…”, dedicato alla compianta insegnante Antonella Licitra, moglie dell’artista Sandro Bracchitta. Ieri pomeriggio, alla scuola Vann’Antò del capoluogo ibleo, alla presenza del preside Rosario Pitrolo, la cerimonia di premiazione tra commozione, sorrisi e tanti applausi, in un auditorium pieno di amici, familiari, ex alunni e colleghi.
Primo posto per il giovane Domenico, che ha vinto un computer portatile, secondo posto invece per Cristina Cappello dell’Istituto Vann’Antò, seguita da Sofia Giudice della scuola Quasimodo, che hanno ricevuto buoni libro. Menzione speciale poi per Maria Biazzo della scuola Crispi e per Simone Morando della Vann’Antò.
Gli elaborati dei finalisti sono stati scelti tra quasi 100 scritti pervenuti dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Ragusa che hanno voluto partecipare al concorso intitolato alla professoressa Licitra, scomparsa prematuramente e ancora vividamente presente nel cuore di chi l’ha conosciuta.
“Un omaggio alla semplicità, un invito alla leggerezza che rende lievi le difficoltà quotidiane. Con un’acuta ironia e una vivacità penetrante racconta le peripezie di chi si trova a convivere con una “compagna ingombrante”. Pur non essendo fini pensatori come Freud, abili poeti come Leopardi, la vita va affrontata con umorismo e la complicità delle persone care”, queste le motivazioni che la giuria, composta da Rita La Terra, Lucia Leggio, Angela Licitra, Angelo Licitra, Carmen Nasello e Margherita Occhipinti, ha riconosciuto al primo classificato.
La pagina del diario che diventa luogo di riflessione, prima di se stessi e poi del mondo esterno e che permetta ai giovani di affrontare, attraverso l’abile strumento della scrittura, timori, angosce, ansie, ma anche progetti, sogni, aspettative. La scrittura, la lettura diventano così preziosi compagni di quel viaggio chiamato vita, come amava sostenere la stessa Antonella che spesso regalava un diario ai suoi affetti più cari. Il diario che aiuta a “vestire gli abiti degli altri, ascoltandone i dolori e le angosce”, come si legge nelle motivazioni per Cristina Cappello che, “calandosi nei panni di una sua coetanea, racconta la tristezza di un lutto e altresì e il coraggio eroico di combattere per rialzarsi”; ad “affrontare il cambiamento, le novità, illustrare le ansie e le paure degli adolescenti, nonché il timore del passaggio alla scuola superiore, con una scrittura matura e sicura”, come invece ha fatto Sofia Giudice. E ancora: “Nostalgico e introspettivo è il diario di Maria Biazzo che, ormai adolescente, racconta la voglia di tornare bambina, per viaggiare con la fantasia e per essere depositaria di una saggezza che solo i bambini possiedono” e il diario invece come custode gioioso di segreti adolescenziali, come accade per Simone Morando che “con una notevole capacità narrativa, racconta con freschezza e brio quanto sono belli i momenti prima di addormentarsi”.
Sentimenti diversi, quelli che i ragazzi hanno confidato alle loro pagine, ma tutti così veri: d’altronde questa è la vita, un’alternanza di gioie e dolori, di grigi e gialli, come evidenza l’immagine grafica di questa nona edizione, realizzata da Elisabetta Diamanti.
Durante la cerimonia sono stati letti alcuni stralci dei racconti vincitori dai bravissimi Emma Bracchitta, Flavia Iurato, Martina Marino e Gabriel Napoli della Compagnia G.o.D.o.T di Ragusa, che hanno aggiunto emozione all’emozione.
Appuntamento quindi all’anno prossimo, per l’importante traguardo dei dieci anni.

Tags: AllùcarocrispidiarioDomenicoistitutoRagusascrivotivince
Previous Post

Poste: pensioni in pagamento in provincia di Ragusa dal primo giugno

Next Post

Modica: torna Fam-Mac, la fiera specialistica dedicata alle razze da carne e al mondo avicolo

Redazione

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Next Post
Modica: torna Fam-Mac, la fiera specialistica dedicata alle razze da carne e al mondo avicolo

Modica: torna Fam-Mac, la fiera specialistica dedicata alle razze da carne e al mondo avicolo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

1 minuto ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

3 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

28 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In