• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Alkantara Fest: 30 giovani musicisti in Sicilia da tutto il mondo

by Redazione
3 Giugno 2019
in Cultura
Alkantara Fest: 30 giovani musicisti in Sicilia da tutto il mondo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Viaggiare al seguito della musica per imparare nuove lingue, conoscere nuovi luoghi e culture diverse, socializzare con i coetanei e migliorare anche le proprie conoscenze musicali, condividendole e divertendosi. È questo il sogno di tanti giovani appassionati di musica che quest’anno troveranno in Sicilia, proprio ai piedi dell’Etna, un’opportunità che fino ad oggi hanno sperimentato solo nel resto d’Europa e del mondo.
La XV edizione dell’Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Culturale Darshan, in programma dal 13 luglio al 4 agosto, muove un passo verso l’Europa organizzando in Sicilia un evento culturale presente da anni in molti paesi europei – come la Francia, il Portogallo, la Germania, il Belgio, la Finlandia, la Danimarca e l’Inghilterra, solo per citarne alcuni – e del mondo (India, Nuova Zelanda, Algeria, Brasile e Cambogia): così nasce il primo Ethno Sicily, un campus di musica folk riservato a giovani musicisti non professionisti.

Inserendosi nel circuito internazionale di Ethno World, l’Alkantara Fest offre pertanto l’opportunità a 30 giovani musicisti (di età compresa tra 18 e 30 anni, domande di ammissione entro il 30 giugno) di vivere una settimana – dal 29 luglio al 4 agosto – nel campus che sarà allestito a Pisano (frazione di Zafferana Etnea) dove i partecipanti provenienti da ogni parte del mondo avranno la possibilità di confrontarsi con altri coetanei appassionati di musica, partecipare a session didattiche informali e diventare parte integrante di un festival internazionale che cresce ogni anno sempre di più.
Nei giorni di permanenza all’Ethno Sicily i 30 partecipanti saranno impegnati in varie attività che includono le prove per creazioni musicali (tra cui il laboratorio di musica folk standard), improvvisazioni collettive, jam session con artisti coinvolti nel festival, ma anche escursioni e visite del territorio: dal mare dei Ciclopi alle escursioni ai crateri minori.

L’Ethno Sicily, fortemente voluto dal direttore artistico Mario Gulisano, si collega a quel programma di rinascita europea che è nato nel 1946 a Bruxelles con l’obiettivo di diffondere tutti i generi musicali tra i giovani, senza distinzioni di cultura, razza, lingua. In Italia il circuito
Ethno è collegato alla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia di Milano (sezione italiana dell’organizzazione internazionale Federation Internationale des Jeunesses Musicales) dedita principalmente alla musica classica, ed è mancato, fino ad oggi, un vero segmento dedicato agli appassionati di musica folk.
L’Ethno Sicily di Alkantara Fest nasce pertanto per colmare questo vuoto, con lo spirito, in linea con gli obiettivi del progetto internazionale, di unire giovani di diverse provenienze geografiche in un luogo stimolante e ricco di energia creativa come l’Etna, in cui vivere un’esperienza unica fatta di musica, didattica, esplorazione di un nuovo territorio e interscambio di strumenti e repertorio tradizionali, in un contesto naturale di rara bellezza, popolato da musicisti di svariata provenienza culturale e artistica: i protagonisti della XV edizione di Alkantara Fest.

Ethno Sicily è un progetto musicale, interculturale e internazionale, che riunirà giovani musicisti non professionisti in Sicilia, in un progetto di condivisione della musica tradizionale e del loro background culturale. Basato su metodi non formali e insegnamento da pari a pari, ogni partecipante sarà chiamato ad insegnare agli altri partecipanti i brani, le canzoni e le tecniche musicali della propria tradizione, e avrà l’opportunità di imparare altrettanto, ma attingendo alle conoscenze dei giovani di altre culture.
Il risultato finale sarà un’orchestra multiculturale che, in un’esibizione finale inclusa nel programma di Alkantara Fest, suonerà pezzi di tutto il mondo provenienti dalle influenze di ogni singolo partecipante. In più, grazie a un accordo stipulato con la direzione europea di Ethno World, gli organizzatori di Ethno Sicily selezioneranno 4 musicisti italiani, tra i partecipanti all’evento siciliano, ai quali sarà offerta l’opportunità di partecipare ad alcuni degli altri eventi della rete internazionale Ethno.

Tags: alkantarafestmondoSiciliatutto

Redazione

Next Post
Ragusa: finale regionale Poetry Slam, si qualifica per la nazionale Giovanni Arezzo Soulcè.

Ragusa: finale regionale Poetry Slam, si qualifica per la nazionale Giovanni Arezzo Soulcè.

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica