• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Gangi, da quattro secoli, “a cursa di Santi”

by Redazione
5 Giugno 2019
in Attualità
A Gangi, da quattro secoli, “a cursa di Santi”
Share on FacebookShare on Twitter

A Gangi, con la processione dedicata allo Spirito Santo, da quattrocento anni si rinnova un culto plurisecolare che manifesta la profonda devozione di un popolo, quello madonita, verso la terza figura della Trinità. Nell’unico santuario in Italia dedicato alla Spirito Santo, lunedì prossimo(10 giugno), sono attesi migliaia di fedeli provenienti da tutta l’isola che parteciperanno a questa singolare processione sacra, in molti raggiungeranno il Santuario a piedi scalzi. Una devozione rimasta immutata nei secoli e tramandata da famiglia in famiglia.
Il clou è la processione che prenderà il via alle 16,30 quando un serpente umano, si muoverà dalla chiesa Madre, posta nella parte alta dell’abitato, per raggiungere le pendici del Monte Marone, dove si trova il Santuario dedicato allo Spirito Santo. Nel suo incedere lento, in un profondo percorso di fede e raccoglimento, il corteo sacro si mostrerà nella sua unicità, caratterizzata per il numero di simulacri trasportate a spalla dai fedeli. Quaranta statue, vere e proprie opere d’arte, raffiguranti i principali Santi, frutto della preziosa manifattura di artisti siciliani. Opere in legno intagliate e scolpite molte delle quali realizzate dallo scultore Filippo Quattrocchi(1734-1818).
Ma il vero “Miracolo” sarà davanti al sacrato del Santuario, dove si svolgerà un omaggio speciale alla terza figura della Trinità con “a cursa e i miracula di santi”.
I fedeli, con sulle spalle i pesanti simulacri, inizieranno una corsa, un veloce andirivieni (per tre volte) inneggiando allo Spirito Santo. Uno spettacolo unico per la fatica dei portatori, per il numero dei simulacri e per il rituale durante la corsa dei “Santi” quando i fedeli pronunceranno la frase: “E gridamu tutti viva San( seguito dal nome del Santo portato a spalla) e lu Spirdu Santu, e la Misericordia di Dia”.
Sarà un rigido protocollo ad assegnare il posto ad ogni statua, secondo un ordine che vede la confraternita più giovane aprire la processione e la più antica, quella del Santissimo Salvatore, chiudere il lungo corteo sacro.
“Per Gangi e i gangitano lo Spirito Santo rappresenta il Santo protettore ed è considerata la festività più importante e quella più partecipata”.
Ad occuparsi dell’organizzazione della viabilità, attorno al Santuario, sarà l’amministrazione Comune che assieme e con la collaborazione della Pro Loco, da sabato 8 giugno a lunedì, organizza anche un’area espositiva dove sarà possibile trovare prodotti locali, artigianali e tutt’altro.

Tags: cursadiGangiquattroSantisecoli
Previous Post

A Chiaramonte, la festa del Cerasuolo

Next Post

Decreto sicurezza, accoglienza e diritti. Un incontro a Chiaramonte

Redazione

Related Posts

Tragedia nel Modicano, a causa del forte vento una pesante porta scaraventa a terra un agricoltore 80enne uccidendolo

Gravissimo incidente sulla Comiso-Santa Croce, morte 4 persone

by Redazione
28 Aprile 2021
0

Una tragedia si è verificata questo pomeriggio sulla Comiso-Santa Croce, la Sp. 20. A restare coinvolo un furgoneRenault condotto da...

Oggi è la solennità dei santi innocenti martiri

Oggi è la solennità dei santi innocenti martiri

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Le vittime innocenti di ieri e di oggi. E’ questo il leit motiv della celebrazione odierna promossa dall’ufficio diocesano per...

Coronavirus, quattro casi nella provincia di Ragusa

Coronavirus, quattro casi nella provincia di Ragusa

by Redazione
14 Marzo 2020
0

Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (sabato 14 marzo), così...

A Palermo tutto è pronto per l’avvio dei Ritratti di Santi in Cattedrale

A Palermo tutto è pronto per l’avvio dei Ritratti di Santi in Cattedrale

by Redazione
28 Febbraio 2020
0

Tutto è pronto per l’appuntamento annuale con i “Ritratti di Santi” - l’itinerario quaresimale del Movimento Ecclesiale Carmelitano – con...

Cucina a 4 mani per il tartufo siciliano

Cucina a 4 mani per il tartufo siciliano

by Redazione
7 Dicembre 2019
0

L'appuntamento si è svolto lo scorso 30 novembre e ha celebrato uno dei prodotti più raffinati dell’autunno, il tartufo nero,...

Il Ministro Luigi Di Maio a Ispica: ha visitato la voragine causata dall’alluvione

Il Ministro Luigi Di Maio a Ispica: ha visitato la voragine causata dall’alluvione

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Il Ministro degli Esteri On. Luigi Di Maio ha effettuato diversi sopralluoghi a Ispica e si è recato anche sul...

Next Post
Decreto sicurezza, accoglienza e diritti. Un incontro a Chiaramonte

Decreto sicurezza, accoglienza e diritti. Un incontro a Chiaramonte

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

13 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

17 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

3 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In