• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Tutto Volume sarà accessibile anche ai sordi, grazie all’interprete di lingua dei segni

by Redazione
8 Giugno 2019
in Cultura
A Tutto Volume sarà accessibile anche ai sordi, grazie all’interprete di lingua dei segni
Share on FacebookShare on Twitter

“A Tutto volume” sarà accessibile anche alle persone sorde. A renderlo noto, l’Ente Nazionale Sordi di Ragusa. La rassegna “A tutto Volume” è diventata rapidamente una tradizione e un evento di richiamo per il mondo editoriale, oltre che turistico. Insieme libri, tradizione e barocco, scrittori e lettori appassionati, invadono da ormai 10 anni gioiosamente le strade di Ragusa e di Ibla.
A tal proposito, se la cultura è Patrimonio dell’Umanità, i libri ne fanno parte. La nostra splendida Ragusa è stata riconosciuta come tale. Quest’anno l’Ente Nazionale Sordi di Ragusa, in collaborazione con il Comune di Ragusa, renderà accessibile questo evento a tutti i cittadini e nello specifico alle persone sorde, grazie alla presenza di un interprete di Lingua dei Segni durante le tre giornate della manifestazione. Un requisito essenziale, se non doveroso, per una partecipazione attiva di tutti i cittadini.
Per l’evento A Tutto Volume, c’è la Ragusa libera da barriere di comunicazione.

Tags: accessibileGrazieinterpretelinguapresenzasaràsegnisordituttovolume
Previous Post

Cuori violenti: i risultati del questionario sul bullismo distribuito ai giovani vittoriesi

Next Post

Faceva prostituire la figlia nelle campagne iblee: una vicenda di omertà e assenza dello Stato

Redazione

Related Posts

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Chiaramonte

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Chiaramonte

by Redazione
17 Maggio 2021
0

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina...

Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

by Redazione
14 Maggio 2021
0

Torna un altro degli appuntamenti religiosi più attesi per la comunità chiaramontana. Da domani, infatti, prenderanno il via i solenni...

In due classi della scuola primaria, a Comiso e Ragusa, i bambini studiano, accanto alle materie curriculari, la lingua dei segni

In due classi della scuola primaria, a Comiso e Ragusa, i bambini studiano, accanto alle materie curriculari, la lingua dei segni

by Redazione
8 Maggio 2021
0

In due classi della scuola primaria, a Comiso e Ragusa, i bambini studiano, accanto alle materie curriculari, la lingua dei...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Sicilia, l’ipotesi del CtS: area rossa per tre settimane, in presenza solo le classi dell’infanzia

Sicilia, l’ipotesi del CtS: area rossa per tre settimane, in presenza solo le classi dell’infanzia

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

La Sicilia in pochi giorni potrebbe diventare area rossa per tre settimane. Il Comitato tecnico scientifico, secondo le indiscrezioni che...

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

by Nitto Rosso
21 Novembre 2020
0

Porgo un sentito ringraziamento al Dott. Luigi Rabito ed a tutti i medici ed agli infermieri per la preziosa opera...

Next Post
Faceva prostituire la figlia nelle campagne iblee: una vicenda di omertà e assenza dello Stato

Faceva prostituire la figlia nelle campagne iblee: una vicenda di omertà e assenza dello Stato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

5 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

7 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

9 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In