• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Faceva prostituire la figlia nelle campagne iblee: una vicenda di omertà e assenza dello Stato

by Redazione
10 Giugno 2019
in Attualità
Faceva prostituire la figlia nelle campagne iblee: una vicenda di omertà e assenza dello Stato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo riflessione del segretario della CGIL Ragusa Giuseppe Scifo.

“La vicenda del brutale fatto di violenza e sfruttamento della prostituzione ai danni di una bambina di 13 anni, scoperta ancora una volta dalla Squadra Mobile di Ragusa, alla quale va il nostro plauso, testimonia la condizione di degrado che c’è nelle nostre campagne.
Un degrado misto a violenza e brutalità che scaturisce dall’assenza in quei luoghi delle Istituzioni a tutti i livelli. Scandaloso ed inaccettabile anche l’omertà di chi sa e non denuncia, così come si evince dalla informazioni di stampa.
Da anni le campagne, soprattutto in quelle zone sono abitate da lavoratori e nuclei familiari. In quel contesto si consuma lo sfruttamento lavorativo trasversale sia di lavoratori e lavoratrici stranieri che italiani.
Ma sempre in quel contesto si consuma la dispersione scolastica, l’invisibilità, l’isolamento delle persone spesso mai collegati con il tessuto sociale dei servizi essenziali come sanità e scuola.
Più volte la CGIL ha chiesto ai Comuni di intervenire attraverso politiche mirate, ma fin ora nessun segnale.
Il contrasto al degrado umano e sociale che si consuma nelle campagne da anni è svolto solo dalle forze dell’ordine e da forze sociali, quali associazioni compresa la Cgil, impegnati su quel versante. In quel territorio si consuma al tempo stesso un degrado ambientale spaventoso, altamente nocivo per tutta la comunità.
Non è possibile continuare in questo modo. Serve un intervento strutturale di tutte le Istituzioni a partire dai Comuni. Bisogna concretizzare e iniziare da quello che da tempo la Cgil propone, anche attraverso la Prefettura, e cioè la garanzia del trasporto scolastico per contrastare la dispersione scolastica dei bambini che vivono nelle campagne figli di braccianti.
Non è possibile ancora oggi sentirsi attaccare anche da esponenti istituzionali che giudicano chi denuncia denigratore del territorio. Il territorio è costantemente infangato dal sussistere di queste realtà di degrado e violenza.
Occorre riabilitare l’immagine globale attraverso un movimento forte e determinato di contrasto per affermare prima di tutto la dignità delle persone”.

Tags: AssenzacampagnedellofacevafigliaibleeomertàprostituireStatounavicenda

Redazione

Next Post
Scarso e l’inverosimile degenerazione del potere

Rinviate le elezioni dei liberi Consorzi. Sospese le attività dell’ufficio elettorale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica