• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Diagnosi e cura del melanoma in Sicilia. stop ai viaggi della speranza

by Redazione
11 Giugno 2019
in Attualità
Diagnosi e cura del melanoma in Sicilia. stop ai viaggi della speranza
Share on FacebookShare on Twitter

Diagnosi e cura del melanoma in Sicilia: questo il tema del convegno tenutosi lo scorso 8 giugno presso il centro 4Spa di Acicastello. L’evento formativo, dal titolo “Melanoma 2019: l’unione fa la forza”, era accreditato Ecm (educazione continua in medicina), ed è stato organizzato dalla Casa di Cura Gibiino di Catania con il patrocinio dell’Assessorato Regionale della Salute, dell’Intergruppo Melanomi Italiano (Imi), dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Catania, dell’Università degli Studi di Catania e del Comune di Catania. Responsabile scientifico dell’evento – al quale hanno partecipato relatori provenienti dal mondo accademico nazionale e territoriale – è stato il dott. Pier Franco Soma: «Il melanoma è un tumore della pelle molto aggressivo, la sua frequenza è in netto aumento in tutto il mondo, negli ultimi 15 anni il numero dei casi di melanoma è praticamente raddoppiato. I corretti stili di vita e la diagnosi precoce sono le migliori armi per ridurre la mortalità di questo tumore molto aggressivo, oltre alle cure mirate eseguite da personale altamente specializzato».

Sono intervenuti per i saluti istituzionali: il magnifico rettore dell’Università di Catania Francesco Basile e il sindaco di Catania Salvo Pogliese. L’apertura dei lavori è stata affidata al dott. Salvatore Scondotto, dirigente del Dipartimento per le Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico (D.a.s.o.e.) dell’Assessorato Regionale della Salute, che ha esposto che ha esposto i dati nazionali e regionali relativi all’epidemiologia del melanoma: «Ogni anno in Italia si riscontrano 14 nuovi casi su 100 mila abitanti. L’incidenza del melanoma dell’occhio in Italia è di circa 400-500 nuovi casi l’anno. La fasce di età maggiormente a rischio – ha spiegato ancora Scondotto – sono quelle comprese tra i 25 e 50 anni e vede le donne maggiormente colpite. In Sicilia ogni anno si registrano mediamente: oltre 500 nuove diagnosi di melanoma cutaneo; circa 4.900 portatori di melanoma, circa 100 pazienti terminali con massimo un anno di sopravvivenza».

L’evento ha messo in evidenza come sia necessario creare una rete sinergica che vede nei medici di medicina Generale e in quelli del lavoro, gli attori principali per promuovere nella cittadinanza stili di vita corretti, oltre a sensibilizzare la popolazione a un controllo periodico volto alla diagnosi precoce.
«Una volta diagnosticata la malattia – ha sottolineato il prof. Corrado Caracò, direttore della Chirurgia Oncologica dell’Irccs – Fondazione G. Pascale di Napoli – non sono necessari viaggi della speranza, in Sicilia sono già presenti le professionalità di rilievo e le tecnologie all’avanguardia per la cura del paziente. La diagnosi precoce infatti, costituisce l’arma vincente per sconfiggere un tumore la cui aggressività è fortemente condizionata dallo stadio clinico alla diagnosi». Per dare un immediato seguito all’evento, la Casa di Cura Gibiino, impegnata da oltre 50 anni nella sanità catanese, ha deciso di promuovere e organizzare delle giornate di screening gratuito rivolte ai cittadini per la diagnosi precoce del melanoma cutaneo e oculare. Prenotando al numero 095 505417 sarà possibile partecipare agli open day, che si terranno il 19 e il 28 giugno 2019 con la dott Maria Luisa Rallo (oculista) e il 24 e 27 giugno 2019 con il dott. Gianmarco Torrisi (dermatologo).

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: curadiagnosimelanomaSiciliasperanzastopviaggi
Previous Post

Chiaramonte: Campionato Interregionale Promozionale di Wushu-Kung Fu. I risultati. FOTO

Next Post

Nominate le giurie per il Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte

Redazione

Related Posts

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio) per due settimane(fino a domenica 31 gennaio)....

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

  Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo dpcm con le misure per il contrasto all'emergenza Covid. La nuova...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Da quanto si apprende il ministro della Salute Roberto Speranza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei datie delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata una...

Un deposito di scorie nucleari in Sicilia? Il no sembra unanime

Un deposito di scorie nucleari in Sicilia? Il no sembra unanime

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Sono sette le regioni in cui sono state individuate le aree potenzialmente idonee alla costruzione del deposito nucleare nazionale. La...

Doc Sicilia vini in Cina: 944 partecipanti ai corsi di WineIta.com

Doc Sicilia vini in Cina: 944 partecipanti ai corsi di WineIta.com

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Un importante risultato in Cina per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: sono stati 944 i partecipanti ai seminari/degustazione...

Next Post
Nominate le giurie per il Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte

Nominate le giurie per il Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte

Please login to join discussion

Consigliati

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

13 minuti ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

17 minuti ago
In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

12 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

12 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

16 Gennaio 2021
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

16 Gennaio 2021
In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In