• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Stress, malattia, meditazione: a Ragusa, due incontri per il personale medico

by Redazione
13 Giugno 2019
in Attualità
Stress, malattia, meditazione: a Ragusa, due incontri per il personale medico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Due edizioni la prima martedì 18 giugno 2019 a partire dalle ore 14:45, l’altra mercoledì 19 giugno 2019 dalle ore 8:45, sala conferenze dell’Avis di Ragusa, l’incontro a tema: “Stress, malattia, meditazione” rivolto al personale dell’ASP di Ragusa e a tutte le persone interessate allo sviluppo del benessere.

Sono previsti i saluti del dott. Giovanni Iacono, Presidente Federsanità Anci Sicilia; del direttore generale dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, arch. Angelo Aliquò e della presidente dell’Ordine dei Medici di Ragusa, dott.ssa Rosa Giaquinta.

Un evento che offrirà un’informazione esauriente sulla relazione tra stress, malattia e cura, e sull’ampia documentazione scientifica che documenta l’impatto positivo della meditazione, in particolare della tecnica di Meditazione Trascendentale, sulla riduzione dello stress, sulla prevenzione e il trattamento delle malattie e sulla promozione del benessere.

Questi e molti altri aspetti saranno presentati da Roberto Baitelli, docente di Meditazione Trascendentale dell’Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi, che ha un’esperienza di più di quaranta anni di insegnamento e di promozione della tecnica in ambito personale, aziendale e scolastico, insieme a Paola Santalucia, neurologo e cardiologo, esperto nella prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari.

Lo stress è diventato un’emergenza sociale. Danneggia pesantemente la salute fisica e mentale e ostacola il processo di guarigione; provoca dipendenze e comportamenti violenti, riduce la produttivitàà delle aziende e incide pesantemente sui costi sociali e sul PIL. Il 90% degli italiani si sente stressato. Oggi l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce come malattia il Burnout – sindrome da esaurimento e spersonalizzazione da lavoro, che non risparmia il personale sanitario.

Il primo passo importante per la promozione della salute è combattere lo stress. Un metodo efficace per farlo in modo naturale è la tecnica di Meditazione Trascendentale, una tecnica semplice, non religiosa, priva di effetti negativi, che sessant’anni fa è stata portata nel mondo occidentale da Maharishi Mahesh Yogi.

Ad oggi sei milioni di persone la utilizzano per ridurre lo stress e per sviluppare le proprie potenzialità. È utilizzata in numerose aziende, e in centinaia di scuole, in molte nazioni per migliorare il rendimento scolastico, la salute e il comportamento degli studenti. È utilizzata nell’addestramento militare per migliorare la resilienza. La Meditazione Trascendentale è l’unica tecnica di meditazione i cui benefici sono ampiamente documentati dalla scienza e che l’American Heart association consiglia come complemento al trattamento dell’ipertensione.

Può proteggere il personale sanitario, una delle categorie professionali a maggior rischio, dallo stress causato da turni di lavoro prolungati e dalla continua esposizione a situazioni di sofferenza.

Tags: dueincontrimalattiamedicomeditazionepersonaleRagusaStress

Redazione

Next Post
Luca Giannone e la Panda del nonno tornano a Modica. L’arrivo previsto per sabato

Luca Giannone e la Panda del nonno tornano a Modica. L'arrivo previsto per sabato

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica